Cucina

Zeppole di San Giuseppe cilentane: un dolce omaggio per i papà

Le zeppole di San Giuseppe cilentane sono un dolce tipico della tradizione cilentana. Ecco la ricetta per prepararle in casa

Letizia Baeumlin

24 Marzo 2024

Zeppole cilentane

La festa del papà, che si è celebrata lo scorso 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe, è un’occasione per celebrare le figure paterne con un omaggio speciale. In Cilento, la tradizione culinaria offre una ricetta unica e gustosa: le zeppole di San Giuseppe cilentane.

Un impasto semplice e genuino

Le zeppole cilentane sono ciambelline fritte, morbide e profumate, ricoperte di zucchero semolato. L’impasto è semplice e genuino, a base di farina, patate lesse, lievito di birra, uova, olio extravergine d’oliva, zucchero e scorza di limone.

La preparazione: un rito antico

La preparazione delle zeppole richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato ripaga ampiamente. Le patate lesse vengono schiacciate e unite agli altri ingredienti per formare un impasto morbido e omogeneo. L’impasto viene poi lasciato lievitare fino a raddoppiare di volume.

Dalla forma alla frittura: un processo delicato

Dall’impasto lievitato si ricavano delle ciambelline che vengono fritte in abbondante olio caldo. La cottura deve essere uniforme per ottenere una doratura perfetta.

Un tocco finale goloso

Le zeppole fritte vengono ancora calde passate nello zucchero semolato, che si attacca creando una deliziosa crosta croccante.

Un dolce da gustare in famiglia

Le zeppole di San Giuseppe cilentane sono un dolce perfetto da gustare in famiglia per la festa del papà, ma anche per una merenda golosa o un dessert.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Torna alla home