Cilento

XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese tra innovazione e tradizione. Tra i musicisti l’agropolese Elèna Vallebona

XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese tra innovazione e tradizione. Tra i musicisti l’agropolese Elèna Vallebona

Comunicato Stampa

11 Agosto 2023

Si è conclusa domenica 6 agosto 2023 a Viggiano, borgo della Valle dell’Agri non lontano dal Cilento e dal Vallo di Diano, la XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese, un evento di respiro nazionale e internazionale che riprende e rilancia una plurisecolare tradizione in un quadro dinamico, poliedrico e innovativo. L’arpa a Viggiano è davvero “di casa”, da quando, a partire dal XVIII secolo, gruppi di musicanti viggianesi iniziarono a girovagare in Europa e nel Mondo con i loro strumenti, fra cui principalmente l’arpa, avendo Napoli come importante tappa del loro percorso, come documentano alcune statuine presenti nei presepi storici.
Voluta e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Viggiano, la Rassegna è organizzata dell’Associazione Arpa Viggianese con il supporto logistico del Forum Giovanile Viggiano e la direzione artistica di Sara Simari e Lincoln Almada.

La rassegna

E’ stata preceduta da un ricco prologo di workshop e masterclass che si svolgono presso la Villa del Marchese Sanfelice e dal Saggio di fine anno della Scuola Civica dell’Arpa Popolare Viggianese svoltosi per il 4 agosto presso il Teatro Comunale “Miggiano”.
La due giorni di Rassegna si è aperta ne pomeriggio del 5 agosto con la presentazione del volume di Biagio Russo dedicato a Victor Salvi, “il signore delle arpe” e, in serata, presso il Teatro “Miggiano”, con l’esibizione del Duo (voce e arpa elettrica) composto da Beppe Dettori e Raoul Moretti, seguita dal concerto del Trio Lincoln Almada, Sandro Meo e Checco Pallone, (arpa gesuita, violoncello, percussioni).

Successo per la giovanissima agropolese Elèna Vallebona

La sera del 6 agosto, infine, sempre presso il Teatro Comunale “Miggiano”, si è svolta la maratona di tre concerti, aperta dalla performance “Harp solo” dell’arpista agropolese Elèna Vallebona – soli 24 anni ma già affermata, da poco vincitrice del posto stabile di Prima Arpa del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli contro ben 70 concorrenti di provenienza internazionale – seguita da quella del Duo flauto e arpa composto da Susanna Bertuccioli (Prima Arpa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino) e Barbara Piperno dal titolo “Suite Brasileira” e chiusa con l’esibizione dell’Ensemble dell’Arpa Viggianese diretto da Sara Simari (con la partecipazione di Alessandro Scanderbeg, Piero Gallina e Dino Cattedra) interamente dedicata alla canzone del ‘900.

Come dimostra l’ampio e articolato programma, la Rassegna dell’Arpa Viggianese è stata ancora una volta capace di declinare l’arpa in tutte le sue varianti, da quella classica a quella elettrica, dalla viggianese alla gesuita, con un repertorio diversificato, colto e popolare, seguito con straordinaria attenzione e passione dal folto pubblico che, nella “bomboniera” del Teatro Comunale Miggiano, ha indirizzato convinti applausi agli interpreti di alto livello che si sono succeduti sul palco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home