Eventi

Weekend di iniziative nel salernitano per il Maggio dei Libri: ecco gli appuntamenti a San Giovanni a Piro, Stella Cilento ed Eboli

Un weekend ricco di cultura e musica nel salernitano per il Maggio dei Libri. Ecco le iniziative in programma sul territorio

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

Libri

In occasione del Maggio dei Libri, sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.30, presso l’Istituto Comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, si terrà un evento dedicato agli alunni. L’iniziativa fa parte del Progetto di promozione del libro e della lettura denominato “Storie Erranti” ed è realizzata in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. L’appuntamento prevede la partecipazione a laboratori di lettura erranti incentrati sui temi dei Cavalieri leggendari e dei cavalieri inesistenti.

Incontro simbolico con Calvino a Stella Cilento

A Stella Cilento, nel contesto del Maggio dei Libri, si svolgerà un simbolico incontro con Calvino. Sarà presentata l’opera intitolata “Labirinti” di Sara Carbone. All’evento interverranno il sindaco Francesco Massanova, la responsabile della Biblioteca Digitale Mlol Anna Maria Vitale e sarà presente un gruppo di lettura organizzato dal Forum dei Giovani.

Concerto conclusivo “ManESinfonia” al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Domenica 28 maggio 2023, alle ore 11.30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, si terrà il quarto e ultimo appuntamento di “ManESinfonia”. Questo evento chiuderà il ciclo di concerti domenicali dei giovani allievi del Liceo musicale “Perito Levi” di Eboli, organizzato nell’ambito del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento “Domeniche in Musica”.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare e potenziare le esperienze musicali dei giovani, favorendo la socializzazione e la condivisione delle attività progettate.

Il concerto vedrà l’orchestra eseguire composizioni classiche e contemporanee. Sarà suddiviso in due parti, con la direzione della docente Maria Natale per la prima parte e la performance dell’orchestra diretta dal docente Antonio De Falco per la seconda parte. “ManESinfonia” rappresenterà un’occasione unica di incontro tra musica e storia, arricchendo il patrimonio culturale con emozioni ancora più intense. La partecipazione all’evento e l’ingresso al museo saranno gratuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Torna alla home