Cilento

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

1 Aprile 2025

Franco Alfieri

Nel contesto dell’inchiesta che coinvolge nuovamente l’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, gli interrogatori di garanzia hanno visto tre degli indagati, Roberto Squecco, Antonio Bernardi e Michele Pecora, scegliere di non rispondere alle domande del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) Annamaria Ferraioli. I tre hanno esercitato il loro diritto al silenzio.

Accuse gravi e complesse

La Procura di Salerno, sotto la guida del procuratore capo Giuseppe Borrelli, ha formulato accuse pesanti nei confronti di Squecco e Alfieri, tra cui scambio politico-elettorale di stampo mafioso. Gli altri indagati sono accusati, a vario titolo, di tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, detenzione, porto e cessione di armi da guerra e comuni da sparo, e favoreggiamento personale. Le indagini si concentrano su episodi risalenti al 2023, quando Squecco, dopo essere uscito dal carcere, avrebbe pianificato un’azione punitiva contro Alfieri per presunti impegni elettorali del 2019 non mantenuti.

Dettagli delle indagini e contesto politico

Le intercettazioni della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Salerno rivelerebbero che Squecco intendeva colpire Alfieri, suggerendo un attentato alla sua auto nel luogo di parcheggio abituale ad Agropoli. Alfieri, avrebbe promesso di restituire l’ex lido Kennedy alla famiglia dell’imprenditore, ma successivamente avrebbe autorizzato la costruzione di un’arena nell’area. Tuttavia, oltre all’accordo elettorale, il sindaco avrebbe anche successivamente tutelato Squecco, non rivalendosi su di lui per l’abbattimento dello stabilimento balneare.

Oggi il politico chiarirà la sua posizione davanti ai giudici, come l’ex assessore Mariarosaria Picariello.

Commissione di accesso e implicazioni future

Nel frattempo a Capaccio Paestum è atteso l’arrivo di una commissione di accesso disposta dal Ministero dell’Interno. Il ministro Matteo Piantedosi vuole verificare eventuali condizionamenti o anomalie nella gestione del Comune, in vista delle elezioni amministrative previste per il 25 e 26 maggio 2025. L’accesso ispettivo potrebbe avere un impatto significativo sul contesto politico locale, già segnato da tensioni e polemiche, portando anche al rinvio del voto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Torna alla home