Attualità

“Visita Pastorale Sinodale”: nella Cattedrale di Salerno la celebrazione d’apertura presieduta da Monsignor Bellandi

È prevista per il 6 giugno, alle ore 20, presso la Cattedrale di Salerno, la Celebrazione d'apertura della Visita Pastorale Sinodale, presieduta dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.

Roberta Foccillo

3 Giugno 2023

Cattedrale di Salerno

È prevista per il 6 giugno, alle ore 20, presso la Cattedrale di Salerno, la Celebrazione d’apertura della Visita Pastorale Sinodale, presieduta dall’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.

Questo evento segna l’inizio di un percorso che vedrà l’Arcivescovo visitare personalmente tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi, a partire dal 24 settembre prossimo.

Ecco come è strutturata la Visita Pastorale

Sono passati più di venticinque anni dall’ultima Visita Pastorale indetta dall’Arcivescovo Monsignor Gerardo Pierro. Quest’anno, seguendo lo spirito del cammino sinodale e in preparazione al Giubileo del 2025, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi ha deciso di intraprendere la sua prima Visita Pastorale.

L’obiettivo è quello di “rendersi prossimo a questo amato popolo di Dio e perpetuare in modo più efficace l’opera di Cristo Buon Pastore, che mi ha chiamato a servire come maestro, sacerdote e guida” come ha sottolineato lo stesso Arcivescovo nel Decreto d’indizione della Visita.

L’appuntamento è per il 6 giugno

L’intera Chiesa di Salerno-Campagna-Acerno si riunirà il 6 giugno per dare solenne inizio alla Visita Pastorale tramite una Liturgia della Parola. Questo evento preparatorio anticipa la Visita che avrà luogo il prossimo settembre. Nel Decreto di indizione, l’Arcivescovo ha evidenziato i tre verbi utilizzati da Papa Francesco nell’omelia di apertura del Sinodo: incontrare, ascoltare e discernere.

La Visita Pastorale rappresenterà quindi un’opportunità per incontrare le comunità, ascoltare le persone e discernere le strade da seguire per realizzare appieno la volontà di essere una Chiesa pienamente sinodale e in uscita. Sarà un momento per allargare gli orizzonti e intraprendere un cammino evangelico che coinvolga tutte le persone di buona volontà.

La Celebrazione d’apertura, che avrà luogo il 6 giugno alle ore 20 presso la Cattedrale di Salerno, darà quindi il via a questa importante fase nella vita dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home