Attualità

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24 Febbraio 2025

Vincenzo Speranza

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della CM Bussento Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, si è espresso attraverso il proprio profilo social, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

L’importanza di questa attrezzatura

“Quello su cui noi insistiamo è sull’attivazione del sistema di cardio tc, della tac coronarica anche presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania sia utilizzando la strumentazione esistente che eventualmente investendo su nuove attrezzature, perché è un’aspetto fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nel nostro territorio. – ha sottolineato Speranza – La presenza di questa attrezzatura, di questa strumentazione, darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell’infarto del miocardio, causa di morte improvvisa soprattutto nelle persone adulte. In qualche modo andremo incontro anche ad un’esigenza fondamentale di tanti cittadini che sia per l’impossibilità di spostarsi sia per difficoltà economiche non possono permettersi questa diagnosi estremamente costosa ed è anche difficile da realizzare visto che viene fatta lontano dai centri in cui noi abitiamo”.

Colloqui con l’ASL Salerno

“Ho ricevuto riscontro da parte del Dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto Diagnostica per immagini dell’ASL Salerno, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca”, di Vallo della Lucania. Il Dott. Manto – spiega Speranza – ha detto che allo stato la cardio tc non è possibile realizzarla sulla base della strumentazione esistente, ma garantisce un impegno per il 2025 dell’ASL, ad implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Attualmente questa attività diagnostica è stata realizzata presso il presidio ospedaliero di Eboli, e allo stato stanno effettuando gli studi di cardio-rm, che è meno avanzato come sistema di diagnostica, comunicando anche la calendarizzazione delle sedute del mese di marzo 2025 per chi voglia approfittarne attraverso la medicina di base”.

“Apprezziamo la disponibilità che c’è stata da parte dell’ASL ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti, sapendo ovviamente che sono cose che non possono accadere dalla sera alla mattina, ma è importante che i comuni, come prevede la legge in un quadro di responsabilità, compulsino all’azienda e che l’azienda faccia tesoro delle segnalazioni ricevute da parte dei comuni sapendo che la qualità dell’offerta sanitaria deve essere tale su tutto il territorio dell’ASL, senza lasciare nessun territorio scoperto soprattutto quando c’è la possibilità, come in questo caso, di sfruttare le tecnologie avanzate che possono sensibilmente migliorare la qualità dell’offerta sanitaria sul nostro territorio”, ha chiosato il primo cittadino di Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home