Attualità

Videosorveglianza ad Agropoli: arrivano 36 nuove telecamere

Il comune ha potuto beneficiare di fondi per 149200 euro da parte del Ministero dell'Interno

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2024

Telecamere videosorveglianza

Avviata la procedura di affidamento per l’appalto dei lavori di installazione di impianti di videosorveglianza sul territorio comunale di Agropoli. Il progetto consiste nell’installazione di 36 impianti di videosorveglianza finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana per prevenire e contenere fenomeni di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà.

Le nuove telecamere

E’ prevista la fornitura e installazione di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano. Le telecamere, una volta predisposte e messe in funzione saranno collegate alle centrali operative che saranno predisposte all’interno del Comando di Polizia municipale, della Compagnia Carabinieri di Agropoli e del Commissariato di Polizia di Stato, di cui è in corso la procedura di gara finalizzata alla realizzazione della sede.

Il progetto

Il progetto in questione, per una spesa pari a 149.200 euro è stato ritenuto idoneo ed è risultato tra le 93 proposte progettuali ammesse a finanziamento da parte del Ministero dell’Interno, per i Comuni con fascia di popolazione compresa tra 20mila e 49.999 abitanti. Il costo dell’intero intervento è di 180.000 euro, di cui circa 31.000 euro a carico del Comune.

Il commento

«L’installazione di altre 36 telecamere sul territorio – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi sarà utile a svolgere attività di controllo ai fini della sicurezza urbana e anche per il contrasto all’abbandono dei rifiuti. Le telecamere verranno installate all’ingresso e all’uscita della città, al porto, nelle frazioni e nel centro cittadino per un monitoraggio capillare. Le telecamere saranno un importante deterrente rispetto a malintenzionati, oltre a fornire ausilio alle forze dell’ordine in caso di indagini su reati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Torna alla home