Attualità

Diretta esame di stato. Ecco tutte le tracce

Ecco la diretta della prima prova degli esami di stato. Si tratta del classico tema di italiano Qui le tracce in tempo reale

Carmine Infante

21 Giugno 2023

Oggi al via gli Esami di Stato 2023. Si torna alla normalità con le consuete tre prove. Come da tradizione si inizia dal tema di italiano. I candidati potranno scegliere tra ben sette tracce diverse, divise in tre tipologie: Analisi del testo, testo argomentativo, testo di attualità.

Analisi del testo: Salvatore Quasimodo Protagonista

E’ Salvatore Quasimodo il protagonista del brano poetico dell’analisi del testo (l’altro testo è in prosa). Come al solito, sfatati i pronostici della vigilia: il toto-traccia dava D’Annunzio favorito. ll brano scelto dal ministero è “Alla nuova luna” contenuto nella raccolta “La terra impareggiabile“. Di seguito il testo sul quale dovranno lavorare i ragazzi.

In principio Dio creò il cielo
e la terra, poi nel suo giorno
esatto mise i luminari in cielo
e al settimo giorno si riposò
Dopo miliardi di anni l’uomo,
fatto a sua immagine e somiglianza,
senza mai riposare, con la sua
intelligenza laica,
senza timore, nel cielo sereno
d’una notte d’ottobre,
mise altri luminari uguali
a quelli che giravano
dalla creazione del mondo. Amen.

Come si comprende il testo è molto semplice nella sua struttura, non dovrebbe essere molto difficoltosa la parafrasi. Il giudizio dei contemporanei additò il poeta siciliano di blasfemia, per il parallelismo tra l’operare di dio e quello dell’uomo. “Amen” la parola che chiude la preghiera all’uomo laico.

Gli altri protagonisti: Moravia, Fallaci e Chabot e Piero Angela

Il testo in prosa omaggia il grande Alberto Moravia. Il brano proposto è uno stralcio della sua opera prima “Gli Indifferenti”, il quale scandaglia l’apatia della borghesia romana ai primi del Novecento. Il divulgatore Angela irrompe a sorpresa con la sua opera testamento “10 cose che ho imparato”. Egli affronta le sfide della modernità. Le altre opzioni sono Chabot con “L’idea di Nazione” e Fallaci “Intervista con la storia”.

Il ministro Valditara, dunque, non ha scelto il suo favorito Gabriele D’Annunzio, ma ha comunque celebrato tre grandi autori del Novecento italiano.

Le tracce di attualità

Per la proposta C due le opzioni. “Lettera aperta al ministro Bianchi sugli esami di maturità” la prima. Si tratta di un invito alla riflessione sulla prova stessa. I ragazzi avranno la possibilità di giudicare l’esperienza che stanno vivendo, i suoi scopi e le sue modalità. L’altra tema “Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp“, tratto da un articolo di Belpoliti per Repubblica. La velocità contemporanea ha anche esiti negativi nella visione del giornalista, che elogia la lentezza di una volta, che oggi è vista come frustrante e deleteria. Un altro invito a pensare alla propria esistenza nel mondo dell’urgenza per i maturandi. Tracce particolarmente azzeccate per dei ragazzi, che hanno avuto un percorso frastagliato, segnato dal covid, ma che non deluderanno le aspettativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home