Attualità

Vibonati: Presto verranno installate isole ecologiche intelligenti

Il comune di Vibonati a breve installerà un'isola ecologica "intelligente". Ottenuto un finanziamento di 770 mila euro

Maria Emilia Cobucci

19 Luglio 2023

Il 19 luglio il comune di Vibonati ha ricevuto il Decreto di ammissione al finanziamento di 777 mila euro per il progetto di “meccanizzazione, informatizzazione, e potenziamento del sistema di raccolta differenziata attraverso l’installazione sul territorio di isole ecologiche (intelligenti) di prossimità”. I fondi in questione fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e permetteranno al comune di Vibonati di efficientare la raccolta differenziata.

Il progetto: qui tutti i dettagli

Il progetto prevede, inoltre, l’adeguamento del Centro di Raccolta dei rifiuti, la consegna a tutti i cittadini del sistema di pesatura dei rifiuti, la realizzazione di una pesa, l’istallazione di cestini Smart bin, un biotrituratore per rami da potatura. Previsto, inoltre, l’acquisto di contenitori per i piccoli RAEE ((Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Quest’ultima categoria di rifiuti è quella che in rapporto al peso presenta il maggior numero di sostanze inquinanti. Troppo spesso i cittadini non sapendo come riciclare le apparecchiature elettroniche finisce per smaltirle, impropriamente, insieme a rifiuti da altra natura, con un danno rilevante a livello ecologico. I rifiuti che potranno essere riciclati in questo tipo di contenitore non devono superare la dimensione di 24×16 cm.

Le isole ecologiche “intelligenti”: cosa sono?

Si tratta di cassonetti stradali dedicati alla raccolta differenziata che si aprono solo con una tessera personale. Vi è, dunque ,il riconoscimento dell’utente che getta i rifiuti, ciò scoraggia lo smaltimento improprio. L’obiettivo di questo nuovo sistema di raccolta è quello di coniugare l’efficacia della raccolta porta a porta con la praticità dei comuni cassonetti, che sono fruibili per gli utenti giorno e notte. Ciò favorisce i cittadini soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti umidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home