Cilento

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Maria Emilia Cobucci

22 Febbraio 2025

Mario Eutizia

Colpo di scena nel caso di Mario Eutizia, il badante di 48 anni di Napoli che si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui il 95enne di Vibonati Gerardo Chintemi. Eutizia è uscito dal carcere di Santa Maria Capua Vetere dopo che una perizia ha rivelato che il presunto sovradosaggio di farmaci non sarebbe stata la causa della morte di Chintemi.

L’indagine e la perizia

Le indagini, condotte con scrupolo dalla Procura, si sono concentrate sulla morte di Gerardo Cintemi, avvenuta nel marzo dello scorso anno. Il corpo dell’anziano, a differenza degli altri tre decessi, non era stato cremato, consentendo agli inquirenti di disporre una perizia medico-legale.

La svolta

I risultati della perizia, svolta al termine di approfonditi accertamenti, hanno portato a una svolta significativa nel caso. È emerso che il presunto sovradosaggio di sedativi, ipotizzato come causa di morte, non sarebbe stato in realtà fatale per l’anziano.

La richiesta di scarcerazione

Alla luce di questa nuova evidenza, l’avvocato difensore di Mario Eutizia, Antonio Daniele, ha presentato un’istanza al GIP di Latina chiedendo la scarcerazione del suo assistito. Il giudice ha accolto la richiesta, disponendo l’immediata liberazione del badante.

Mario Eutizia si era autoaccusato di aver somministrato dosi massicce di farmaci a quattro anziani, gesto che avrebbe causato il loro decesso. Le accuse nei suoi confronti erano di omicidio plurimo.

Il decesso di Gerardo Cintemi, 95 anni, era avvenuto nel marzo dello scorso anno. Eutizia, in quel caso, aveva parlato di “eutanasia compassionevole”.

Nonostante la scarcerazione, l’indagine sul caso Eutizia non è ancora conclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22/02/2025

Furto di gasolio a Padula: rubati 400 litri dagli automezzi della raccolta rifiuti, due denunciati

Grazie al lavoro dei carabinieri è stato possibile individuare e denunciare i responsabili

Ecco chi è Davide Lo Castro: il “super commissario” che dovrà guidare il comune di Capaccio Paestum | VIDEO

Funzionario del Ministero dell'Interno, un passato alla Prefettura di Udine, è stato anche subcommissario a Grottaferrata

Elezioni 2025, tre i comuni al voto in Primavera. Individuata la possibile data | VIDEO

Occhi puntati su Capaccio Paestum ma ci sono anche altri due comuni commissariati che voteranno in primavera

Ernesto Rocco

22/02/2025

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Tg InfoCilento 22 febbraio 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Ladro sbadato perde il telefono durante il furto: identificato e denunciato

La legge non ammette distrazioni! Per l'uomo è scattato anche il Daspo

Padula: fuoristrada in fiamme nella notte

Indagini in corso per accertare le cause che hanno innescato il rogo

Carnevale 2025: nel Cilento e Vallo di Diano eventi pronti ad entrare nel vivo | VIDEO

In attesa del Martedì Grasso iniziano gli eventi legati al Carnevale. Ecco il programma del weekend!

Incidente sul lungomare di Salerno, auto si ribalta. Ferito il conducente

È successo questa notte. Per il conducente si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home