Eventi

Verso la Giornata della Terra: tutto pronto per l’evento organizzato dal Museo delle Terre

Per la Giornata Mondiale della Terra tutto pronto per l'evento organizzato dal Museo delle Terre d'Italia ad Albanella

Alessandra Pazzanese

6 Aprile 2023

Museo delle Terre d'Italia

L’evento si svolgerà presso il Museo delle Terre d’Italia, diretto dal professor Gaetano Ricco e ubicato in via Pasquale Cerruti.

Tanti i sindaci del territorio e gli ospiti provenienti da tutta Italia che prenderanno parte all’iniziativa, tra questi Pasquale De Franco, sindaco di Aieta, comune della provincia di Cosenza; Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento; Giuseppe Scorza, sindaco di Castel San Lorenzo; Luigi Guerra, sindaco di Lustra e Renato Iannibelli, sindaco del comune di San Costantino Albanese in provincia di Potenza.

Il museo

I primi cittadini dei cinque paesi consegneranno, ufficialmente, la sacra terra del proprio comune al museo in cui sono custoditi migliaia e migliaia di vasetti in terracotta con all’interno la terra certificata di tanti luoghi d’Italia e del mondo.

Una raccolta imponente e dall’alto valore simbolico per sottolineare il valore della terra.

L’appuntamento

L’evento inizierà alle ore 18:30 e i saluti iniziali saranno affidati al sindaco di Albanella, Renato Josca e al presidente della Galleria d’Arte “La Fanciulla Offerente”, Giancarlo Scarpelli interverranno, inoltre, Martino Di Rosario, consigliere delegato della I Commissione regionale, Menotti Lerro, fondatore della scuola empatica e lo stesso Gaetano Ricco, presidente del Museo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home