Attualità

Verifiche su voto ad Agropoli: fissata la data

Le operazioni di verifica delle schede elettorali prenderanno il via il prossimo 6 aprile ad opera del personale della Prefettura

Ernesto Rocco

27 Marzo 2023

Prefettura di Salerno

Prenderanno il via il prossimo 6 aprile le nuove operazioni di verifica delle schede elettorali di Agropoli. La scorsa settimana, infatti, il Tar Campania ha chiesto verifiche supplementari in quattro sezioni. Non era bastato il riconteggio già eseguito nei mesi scorsi dalla Prefettura, i giudici vogliono vederci chiaro in relazione ad ulteriori elementi.

Gli elementi da verificare

Nelle sezioni 7 e 14 sarà necessario verificare se sussistono le duplicazioni dei numeri di iscrizione nelle liste elettorali annotati nel registro delle tessere elettorali indicate dai ricorrenti, se i numeri delle tessere elettorali correlate ai numeri di iscrizione nelle liste elettorali duplicati sono diversi e sono riferibili ad elettori che, secondo le risultanze delle medesime liste, hanno votato.

Nella 13 controlli numero degli elettori. Nella 21, invece, si andrà ad analizzare anche il voto conseguito dalle liste e dai candidati a sindaco; insomma un vero e proprio scrutinio.

Le attività

Ad eseguire le operazioni sarà ancora una volta il personale della Prefettura, coordinato dal viceprefetto Roberto Amantea. Un mese dopo, il 7 giugno, è prevista l’udienza. Il Tar potrà confermare il risultato delle elezioni o, in alternativa, disporre il ritorno al voto in tutte o soltanto alcune sezioni. Per la città sono settimane di attesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home