Cilento

Venerdì 26 maggio 2023: Presentazione del libro “L’imbroglio” sull’Alta Velocità al Sud

L'opera di Franco Maldonato sarà presentata alla presenza dell'onorevole Franco Mari presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma

Maria Emilia Cobucci

24 Maggio 2023

Franco Maldonato

Il prossimo venerdì 26 maggio 2023, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, avrà luogo un importante evento letterario. Sarà presentato “L’imbroglio”, il libro dell’avvocato-scrittore di Sapri, Franco Maldonato, che mette in luce gli scandali legati all’Alta Velocità al Sud.

Un’inchiesta senza precedenti

“L’imbroglio” rappresenta un’autentica inchiesta, che rivela il più folle spreco di risorse pubbliche a livello nazionale e comunitario. Inoltre, denuncia quella che sarebbe una devastazione senza precedenti dell’ambiente naturale e del paesaggio nel Mezzogiorno d’Italia. L’autore, attraverso la sua opera, mette in risalto come tutto ciò sarebbe stato realizzato in totale disprezzo dei vincoli di bilancio imposti dagli organismi sovranazionali, come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’Agenda 2030 e la Conferenza delle Parti sul Clima (Cop 22).

Un costo enorme

Secondo le previsioni, l’opera dell’Alta Velocità al Sud comporterà una spesa di 22 miliardi di euro. Questo importo, già esorbitante, non terrebbe conto dell’incremento dei prezzi causato dalla spirale inflattiva. La realizzazione del progetto prevede lo scavo di 160 chilometri di gallerie su un totale di 434 chilometri di linea, che attraverseranno due Parchi Nazionali e una Riserva naturalistica di rilevanza internazionale.

Un percorso controproducente

L’opera dell’Alta Velocità al Sud prevede un allungamento di ben 58 chilometri rispetto al percorso tirrenico precedentemente utilizzato. Questo nuovo tracciato comporterebbe una minaccia per l’unica opportunità di crescita che il Sud ha avuto finora. Invece di sfruttare le potenzialità del percorso tirrenico, si è scelto di sventrare le montagne dei Parchi Nazionali e compromettere la Riserva naturalistica, ignorando completamente le esigenze di sviluppo della regione. Tutti questi sono elementi che emergono secondo le tesi dell’autore

Partecipanti di rilievo

All’evento di presentazione del libro “L’imbroglio” saranno presenti diverse personalità di spicco. Oltre all’autore, Franco Maldonato, parteciperanno anche l’onorevole Franco Mari, deputato del gruppo parlamentare Verdi e Sinistra e proveniente da Salerno. Inoltre, sarà presente il professor Gustavo Piga, Ordinario di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Roma 2, nonché il dottor Egidio Marchetti, presidente del comitato Alta Velocità nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home