Attualità

Venerdì 1° dicembre fino a domenica 3 dicembre 2023 ritorna la Festa dell’Olio d’Oliva, giunta alla 28^ edizione, promossa dall’ATS U’Vitt

Tutto pronto per la 28esima edizione della Festa dell’Olio d’Oliva. Venerdì 1° dicembre fino a domenica 3 dicembre 2023

Comunicato Stampa

27 Novembre 2023

Pane e olio

Tutto pronto per la 28esima edizione della Festa dell’Olio d’Oliva, promossa dall’ATS U’Vitt, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Albanella e con il patrocinio del Comune di Albanella.

La festa dell’olio d’oliva

La festa si svolgerà nel centro storico di Albanella, con un ricchissimo percorso enogastronomico, e Via Marconi sarà, completamente, dedicata al grande cantautore italiano Lucio Dalla. Tutte le sere, a partire dalle ore 19, le ventitrè taverne apriranno i battenti, offrendo un menù vasto, per tutti i palati, ed ognuna di loro tributerà il cantautore bolognese con il titolo di una canzone: presso la Taverna “Ciao” sarà possibile gustare le cortecce con zucca e pancetta e poi lagane e ceci presso la Taverna “Telefonami tra vent’anni”, spaghetti aglio e olio alla Taverna “Felicità”, paccheri con baccalà e olive alla Taverna “Ma come fanno i marinai”, cavatelli condatterino rosso da “Attenti al lupo”, pizza cilentana da “Balla, balla, ballerino”, viccio fritto alla Taverna “Caruso”, frittatina di pasta/mozzarella in carrozza alla Taverna “04 marzo 1943”, e ancora patatine fritte da “Malinconia d’ottobre”, ammiscata alla Taverna “Se io fossi un angelo”, calzone fritto con scarola, olive, cotto e mozzarella alla Taverna “Il cielo”, spezzatino di scottona con patate e piselli da “Anna e Marco”, cuzzetiello con polpette alla Taverna “Tu non mi basti mai”, patate sfricinate con peperoni da “Amici”, pane cuotto da “Futura”, soffritto di vitello alla Taverna “Amoredisperato”, cicoria e patate da “Dimmi, dimmi”, sfrionzola di maiale da “Il gigante e la bambina” viccio con broccoli e salsiccia alla Taverna “Canzone”, zeppola dolce da “Chissà se lo sai”, calzoncello di castagne alla Taverna “L’anno che verrà”, babà/crostatina all’olio di oliva/tortino castagne e cioccolato da “Cara”, cannoli/scauratielli/zeppole cresciute da “Come è profondo il mare”.

Il programma

Domenica 3 dicembre apertura anche a pranzo, a partire dalle ore 12.Tanti gli eventi musicali che allieteranno la manifestazione. Si parte venerdì 1° dicembre, in PiazzaCav. di Vittorio Veneto “Percussionamo in marching drums” e Silvestro Folk, sabato 2 dicembre, apartire dalle 22:30, in Piazza Cav. di Vittorio Veneto, la kermesse verrà animata da Angelo Loia &Progetto Oiza, e dalle 00:30 dj set con Manolo Sabetta, il 3 dicembre, invece, in Piazza Cav. diVittorio Veneto, il sound di Gabriele Esposito. Nel corso della manifestazione, che vedrà come direttore artistico Ivano De Simone, lungo ilpercorso, saranno allestiti anche diversi music point, a cura di Gianfranco Fella Eventi, MusicianGuest Forum dei giovani di Albanella, Lisciofuego by Ettore. E ancora, la musica itinerante vedràcome protagonisti di Diatonic Group, Silvestro Folk percussiamo, Wand Wind Street Band. “La Festa dell’Olio di Oliva, da sempre, rappresenta un appuntamento unico, con il gusto, la tradizione e la riscoperta degli antichi sapori del nostro meraviglioso territorio. Tanta musica e divertimento.

Le dichiarazioni

Fondamentale è la sinergia tra le varie associazioni e i cittadini di Albanella che siprodigano affinché si realizzi un evento indimenticabile”, dichiara la Presidente Annamaria Vito – e aggiunge “Quest’anno ci sarà anche un servizio navetta dedicato e delle aree di sosta individuate, su diverse zone del paese, in modo da consentire di poter parcheggiare e raggiungere, comodamente, la manifestazione anche a piedi, passeggiando tra i suggestivi vicoli di Albanella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home