Attualità

Vandali in azione a Torre Orsaia: danneggiato il presepe allestito dalla Pro Loco

Maria Emilia Cobucci

8 Gennaio 2024

Presepe Torre Orsaia

Ha destato rabbia e indignazione quanto accaduto nella notte tra il 6 e il 7 gennaio scorso a Torre Orsaia. Ignoti hanno vandalizzato il presepe allestito nel centro del paese, presso il lavatoio, dalla Pro Loco. E sono stati proprio i volontari ad accorgersi di quanto accaduto.

Presepe vandalizzato: i danni

Qualcuno ha pensato bene di abbattere e danneggiare le statue della natività in legno, gettate proprio nel lavatoio.

La Pro Loco ha presentato denuncia contro ignoti presso la stazione carabinieri di Torre Orsaia. L’area è video sorvegliata pertanto non dovrebbe essere difficile individuare i responsabili.

Ovviamente un gesto da condannare e abbiamo fatto una denuncia contro ignoti. Il motivo per cui sono andato a denunciare perché si tratta di un gesto grave anche se è una bravata, è un gesto assolutamente da condannare”, ha dichiarato il Presidente della Pro Loco di Torre Orsaia Quirino Attilio Vassalli.

«I volontari e noi tutti ci abbiamo lavorato tre settimane. Dal punti di vista economico non è tanto ma condanniamo il gesto. Questi presepi rientrano in un grande progetto che è quello di “Natale Eco Chic”. Non è tanto il danno economico ma il simbolo del Natale verso il quale è stato portato poco rispetto. Speriamo che gli autori si facciano avanti in maniera tale da riparare ai danni fatti. In questo modo possiamo chiuderla in maniera bonaria», ha concluso Vassalli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home