Cilento

Valorizzazione dei Borghi attraverso l’arte presepiale. Ad Altavilla Silentina “L’Angolo del Presepe”

Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina

Comunicato Stampa

24 Novembre 2023

Torna a brillare, anche quest’anno, il natale Altavillese attraverso “Intra Moenia”, giunta all’undicesima edizione. Sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta allegria animeranno l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina. Tra caratteristici vicoli e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. 

Cos’è L’Angolo del Presepe

Ad arrichire la manifestazione quest’anno sarà la ripresa di un’iniziativa storica, “L’Angolo del Presepe”, che ha caratterizzato il Natale Altavillese per lunghi anni e che quest’anno, grazie alla passione e alla sapienza del locale Forum dei Giovani, delle associazioni Altavilla Viva e Libera Caccia, unitamente al supporto dell’amministrazione comunale, ritorna in auge tra le mura del centro storico che di per sé si presta ad essere la location di ambientazione per eccellenza.

La sfida mossa dagli organizzatori è quella di valorizzare Altavilla, partendo dal centro storico, sua punta di diamante, con l’ambizione di promuovere e destagionalizzare un territorio che merita di essere vissuto 365 giorni all’anno.

Le sezioni

“L’angolo del presepe” sarà articolato in tre sezioni: la prima sezione, dedicata al Prof. Francesco Saponara, è rivolta alle scuole; la seconda, denominata “Memorial a Saverio Reina” è rivolta a singole persone, gruppi privati, artigiani, artisti; mentre la terza “Presepi…amo il centro storico” è per tutti i cittadini altavillesi e non che vorranno farsi trascinare dalla creatività e adornare il borgo antico di Altavilla con l’arte presepiale. In questo caso sarà la giuria social a decretare il vincitore, mentre per le prime due sezioni saranno i visitatori del centro storico a votare durante i week-end del mese di dicembre e nelle serate del 28, 29 e 30 dicembre, presso la chiesa di San Biagio.

Per tutti coloro che intendano partecipare si ricorda che la consegna dei presepi dovrà avvenire entro il 6 dicembre, secondo le modalità indicate nel regolamento consultabili sul sito del Forum www.fdgaltavilla.it oltre che nelle rispettive pagine sociali.

L’apertura al pubblico della mostra presepiale avverrà venerdì 8 dicembre alle ore 10:30. Sarà possibile visitarla lungo il centro storico e presso la Chiesa di San Biagio in tutti i week-end successivi.

Sabato 16 dicembre si terrà una riedizione del presepe vivente ideato da Virgilio Mari, mentre il 23 dicembre presso l’auditorium Casagrande di Altavilla Silentina si terrà la terza edizione della Smorfia Altavillese, sino a giungere a tre giornate di festa e divertimento con Intra Moenia – Festa del Cinghiale che si terrà il 28, 29 e 30 dicembre, sempre tra i meravigliosi ed accoglienti vicoli del centro storico. Novità di quest’anno sarà l’apertura degli stand anche a pranzo. Per chiunque voglia gustare delle festività natalizie slow emotion l’appuntamento è da non mancare!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home