Attualità

Vallo: i libri della biblioteca comunale a servizio dei detenuti, la soddisfazione della sezione Aiga

Questa mattina, presso il Municipio di Vallo della Lucania, è stata firmata una convenzione dei servizi bibliotecari con il carcere di Vallo della Lucania. Questo accordo, permetterà ai detenuti residenti nella casa circondariale di Vallo della Lucania di poter richiedere i libri custoditi presso la Biblioteca Comunale

Comunicato Stampa

16 Maggio 2024

Convenzione tra il comune di Vallo e il carcere di Vallo

Questa mattina, presso il Municipio di Vallo della Lucania, è stata firmata una convenzione dei servizi bibliotecari con il carcere di Vallo della Lucania. Questo accordo, permetterà ai detenuti residenti nella casa circondariale di Vallo della Lucania di poter richiedere i libri custoditi presso la Biblioteca Comunale, gestita dall’associazione Clio, il Comune di Vallo della Lucania e il Carcere di Vallo della Lucania, grazie all’intermediazione del progetto messo in campo dalla sezione Aiga di Vallo della Lucania.

Le finalità

La firma di questa convenzione, precisa il Presidente di sezione dell’Aiga di Vallo, avv. Domenico Sica, è motivo di grande soddisfazione, poiché permetterà a molti detenuti di accedere ai testi della biblioteca comunale chiedendone il prestito. “Ringraziamo la disponibilità della biblioteca di Vallo, gestita dall’Associazione Clio e in particolare dalla Presidente Rosamaria Nicoletti, nonché il Carcere di Vallo della Lucania, in particolare la direttrice Caterina Sergio e l’educatrice Annamaura Calembo, per la loro collaborazione. Un ringraziamento speciale va anche al Sindaco dott. Sansone, che ha accolto con entusiasmo la proposta dell’Aiga.

Desidero inoltre ringraziare l’avvocato Andrea Rinaldi e la referente dell’Osservatorio Carceri, l’avvocato Antonella Palladino, per l’impegno e il lavoro profuso affinché questa iniziativa potesse essere portata a buon fine” ha dichiarato il presidente dell’Aiga Vallo, Domenico Sica, è importante riconoscere il valore di queste collaborazioni che permettono di offrire nuove opportunità di crescita e formazione anche all’interno di contesti difficili come quello carcerario.

La firma di questa convenzione rappresenta un passo importante verso la promozione della cultura e dell’istruzione anche tra coloro che si trovano in situazioni di disagio“. Hanno dichiarato i rappresentanti Aiga

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home