Attualità

Vallo di Diano, Natale: torna l’iniziativa “Adotta una letterina”, nel 2022 resi felici oltre 200 bambini

Ritorna quest’anno una delle più belle e riuscite iniziative di solidarietà legate al Natale nel Vallo di Diano: “Adotta una letterina”

Federica Pistone

11 Novembre 2023

Babbo Natale

Ritorna quest’anno una delle più belle e riuscite iniziative di solidarietà legate al Natale nel Vallo di Diano: “Adotta una letterina”. Si tratta dell’iniziativa portata avanti dalle mamme, i papà ed i familiari di tante bambini e bambine speciali del Vallo di Diano riuniti nella grande famiglia che è l’associazione “Ascoltami”. L’intento è quello di accontentare e rendere felici quanti più bambini e bambine possibili speciali o con qualche difficoltà nel territorio del Vallo di Diano e da quest’anno anche nella provincia salernitana. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, sta crescendo sempre di più, con l’interessamento da parte di tante persone che decidono di adottare una letterina.

Ecco l’iniziativa

L’associazione “Ascoltami” invita i bimbi , a scrivere una letterina, oppure a qualche elfo magico a scriverla per lui. “Babbo Natale, assicurano, cercherà di accontentare ogni bambino”. “Chiediamo a tutti voi, si legge sulla pagina Facebok dell’associazione, di farci conoscere le famiglie, che hanno un bimbo con qualche difficoltà, sapete che Babbo Natale, si muove sempre con discrezione e cercherà di aiutare anche quelle famiglie che purtroppo non passano un buon momento, per un qualsiasi motivo”.

Referenti di questa bella e sentita iniziativa sono delle donne e mamme “uragano”: a Polla ci sono Giulia e Concetta, a Sala Consilina ci sono Angela, Maria e Lucia. A Montesano sulla Marcellana c’è Gaetana, a Teggiano ci sono Alessia e a Pantano di Teggiano c’è Sonia e ad Auletta, Stefania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home