Attualità

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Federica Pistone

24 Febbraio 2025

Una domenica di festa e di tanta gioia per piccoli e grandi in alcuni centri del Vallo di Diano in vista del Carnevale. Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina.

Il programma di Buonabitacolo

A Buonabitacolo al via i festeggiamenti in occasione della festa più allegra dell’anno con una sfilata organizzata dall’associazione “Sorriso della Solidarietà” in collaborazione con “Il Sentiero” e con il Patrocinio del Comune di Buonabitacolo. Il tema scelto quest’anno sono i mitici personaggio “Looney Tunes” protagonisti dei sei carri che hanno attraversato il paese. Ma a Buonabitacolo sono previsti altri appuntamenti con la sfilata, giunta alla settimana edizione: il 2, 4 e 9 marzo, con partenza alle ore 15:00 dagli impianti sportivi e arrivo in piazza Agorà.

Carnevale a Teggiano

E poi a Teggiano, l’associazione “As.Cam.” ha dato vita ad un allegro Carnevale con i carri che sono partiti dalla frazione di Prato Perillo, per attraversare le varie frazioni del paese, sia nella mattinata di ieri che nel pomeriggio. Ed inoltre sempre a Teggiano il Carnevale sarà festeggiato il prossimo anche domenica 2 marzo al Centro Parrocchiale Pier Giorgio Frassati nella frazione di Prato Perillo. A Sala Consilina, ancora, il Comune ha organizzato una mattinata di festa in piazza Umberto I, con tanta musica, gonfiabili e gustose leccornie.

Gli appuntamenti a Padula

Anche la cittadina di Padula ha festeggiato il Carnevale con un divertente spettacolo del Mago Benny nella Sala della Limonaia della Certosa di San Lorenzo. Un nuovo appuntamento sempre a Padula, il prossimo 2 marzo, è previsto in Piazza Umberto I. Da registrare, purtroppo, che però sono tanti i centri del Vallo di Diano in cui non viene organizzata alcuna iniziativa in occasione del Carnevale, come invece si faceva non molti anni fa. In ogni centro del territorio, anche il più piccolo, il Carnevale era occasione di festa e convivialità e di rinnovo dello spirito di comunità che caratterizzava i piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Tg InfoCilento 15 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Torna alla home