Attualità

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Federica Pistone

22 Febbraio 2025

Nuovo appuntamento “Progetto Buddy” nel Vallo di Diano. Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione “Qua la zampa effe” in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla. Una giornata in canile in compagnia di cani che una volta erano randagi.

Il progetto

Un ottimo progetto sia per i cani che hanno conosciuto la sofferenza dell’abbandono ma anche per i cittadini per avere un corretto approccio con gli amici a quattro zampe. L’associazione presieduta da Amanda Cozza si occupa ormai da più di un decennio di randagismo, con numerosi volontari e volontarie attivi sul territorio i quali con le loro attività incentivano sia la sterilizzazione e microchippatura e mantengono alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante. Ed inoltre l’associazione di volontariato è fortemente attiva, sul fronte delle adozioni. Grazie, anche al Progetto Buddy, sono numerosi i cani adulti adottati.

Le info utili

Il canile Oasi Felix ospita circa 300 cani ed apre le porte ad iniziative come queste che aiutano fortemente sia sul fronte delle adozioni ma aiutano tanto anche i cani a relazionarsi con le persone, magari in vista dell’arrivo in una nuova famiglia. Le mattinate in canile, si tengono ogni sabato, con il bel tempo dalle 10:30 alle 13:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, punta a fondi per la viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

22/02/2025

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22/02/2025

Furto di gasolio a Padula: rubati 400 litri dagli automezzi della raccolta rifiuti, due denunciati

Grazie al lavoro dei carabinieri è stato possibile individuare e denunciare i responsabili

Ecco chi è Davide Lo Castro: il “super commissario” che dovrà guidare il comune di Capaccio Paestum | VIDEO

Funzionario del Ministero dell'Interno, un passato alla Prefettura di Udine, è stato anche subcommissario a Grottaferrata

Oliveto Citra: sindaco Pignata compie 70 anni e nello stesso giorno va in pensione

“Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’”.

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Campagna: Protezione Civile impegnata a Bacoli/Campi Flegrei per la gestione dello sciame sismico

La squadra della Protezione Civile di Campagna sarà impegnata a supportare i Comuni nella gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Padula: fuoristrada in fiamme nella notte

Indagini in corso per accertare le cause che hanno innescato il rogo

Carnevale 2025: nel Cilento e Vallo di Diano eventi pronti ad entrare nel vivo | VIDEO

In attesa del Martedì Grasso iniziano gli eventi legati al Carnevale. Ecco il programma del weekend!

Rivoluzione nella Preistoria: armi da getto scoperte nella Grotta della Cala di Camerota

Uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista ha rivelato l'esistenza di armature litiche per armi da getto, utilizzate dai gruppi umani che abitavano la grotta

Torna alla home