Attualità

Vallo di Diano: antenne 5G, l’associazione “Schierarsi” propone un regolamento unico

L'associazione schierarsi propone un regolamento unico per il vallo di diano con una lettera indirizzata al sindaco di sala consilina

Federica Pistone

31 Gennaio 2024

Con una lettera indirizzata al Sindaco di Sala Consilina Avv. Francesco Cavallone e al Dirigente dell’Area Tecnica Ing. Attilio de Nigris, l’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano, propone alle due cariche in indirizzo di assumere l’iniziativa per verificare la disponibilità dei Comuni limitrofi del Vallo di Diano a procedere alla redazione di un “Regolamento-Piano Antenne 5G intercomunale”, le cui previsioni scaturiscano dalla condivisione con i cittadini ed i portatori di interessi diffusi, e che tenga conto delle esigenze specifiche dei singoli territori, ma nell’ambito di una visione complessiva delle aree al di là dei confini amministrativi, con conseguenti vantaggi non solo economici ma anche qualitativi della progettazione, essendo utilizzato lo stesso ponderato ed equilibrato criterio di diffusione delle antenne.

Le dichiarazioni

“L’esigenza, spiega una nota stampa dell’Associazione, nasce dal fatto che anche il Vallo di Diano è stato individuato tra le aree nelle quali è necessario raggiungere gli obiettivi di connettività previsti nel Piano “Italia 5G”, nell’ambito della “Strategia nazionale per la banda ultra larga – Verso la Gigabit Society” e che sono già numerose le istanze degli operatori di telecomunicazione per l’autorizzazione all’installazione di antenne 5G nel Comune di Sala Consilina e in futuro nei paesi del Vallo di Diano. Attrezzarsi per tempo e farlo come territorio Vallo di Diano – fanno sapere dalla Piazza Cilento e Vallo di Diano – diventa un fattore molto importante in quanto i Sindaci, non hanno la possibilità di opporsi all’installazione delle antenne se rispettano i limiti di emissione dei campi elettromagnetici, ma possono adottare regole che minimizzino l’impatto per i propri cittadini attraverso la fondamentale competenza di pianificazione urbanistica degli impianti; e farlo, con una visione complessiva e coordinata su tutto il Vallo di Diano aumenta e non di poco l’efficacia dello stesso piano. In conclusione ci auguriamo che questa nostra proposta venga inserita, discussa e approvata nell’Ordine del giorno della conferenza dei servizi convocata per il prossimo 1 febbraio 2024 dal Comune di Sala Consilina proprio per discutere dell’installazione di un antenna 5G in via Fieghi, che tante polemiche sta creando nel Paese capofila del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home