Video

Vallo della Lucania: successo straordinario per il Primo Premio Aniello De Vita

Vallo della Lucania: successo straordinario per il Primo Premio Aniello De Vita

Silvana Romano

28 Dicembre 2023

È stata la musica suonata e cantata da dodici giovani artisti italiani under 35, nel ricordo di Aniello De Vita a cui è stato intitolato il concorso nazionale musicale, la protagonista indiscussa della prima edizione del premio nazionale Aniello De Vita 2023 che si è concluso ieri sera presso il teatro De Berardinis di Vallo Della Lucania dove si è tenuta la finalissima e sono stati decretati i vincitori. Ad aprire la serata, il nipote di De Vita e direttore artistico dell’evento, il maestro Angelo Loia, che ha ricordato il musicista e cantautore cilentano, iconica figura della musica cilentana degli anni ’70 e promotore di un movimento musicale legato alla canzone cilentana.

Una serata emozionante al De Berardinis

Zio Nelloha raccontato in un commovente ricordo che ha emozionato il pubblico del teatro De Berardinis di Vallo Della Lucaniache amava definirsi medico per vivere e cantautore per non morire”. Amore per la musica e per la sua terra natia quella di Aniello De Vita nel cui ricordo ieri sera, tra un concorrente e l’altro, si sono esibiti tra i più importanti cantautori cilentani e italiani, icone della musica, tra cui Michele Pecora e Alessandro D’Alessandro. Un premio alla musica italiana e ai giovani, il premio Aniello De Vita 2023, condotto dalla giornalista Grazia Serra. Il premio, nato da un’idea di Lillo De Marco e prodotto dal Cilento Music Festival è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, e dai Comuni di Centola, Vallo Della Lucania, Moio della Civitella, Ceraso, Cannalonga e Novi Velia, grazie al co-finanziamento a valere sui fondi europei Poc del progetto “Dialoghi Mediterranei”.

I finalisti

Dodici i finalisti del premio che si sono esibiti per le categorie inediti e cover con musica d’autore davanti al numeroso pubblico intervenuto da tutta la regione che contava tra gli altri, la presenza del presidente della Provincia, Francesco Alfieri, del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa, di alcuni sindaci, di giornalisti, di esperti di musica e di docenti.

I vincitori delle categorie, come da regolamento, sono stati scelti da una giuria tecnica composta da tre giurati esperti della musica italiana: Michele Pecora, Alessandro D’Alessandro e Christian Gallana. Presente in sala anche la giuria della critica formata da 28 componenti (musicisti, letterati, storici e giornalisti) che ha decretato il premio della critica.

Una serata all’insegna della musica di qualità e di prospettiva

Il Premio De Vita che ha visto per l’edizione 2023, decretare quali vincitori per la categoria Cover, Nama con “Tonada de luna llena”; per la categoria Inediti, Leoluca Inverso con “Talent Shock”; il premio della critica è andato a Monica Rispoli con “Guarda che luna”; il premio promosso da Rusty Records al gruppo “I dolori del giovane Walter con “Truman Show”. Premio Assoluto Nuovo Imaie al gruppo musicale The Rare Port con “Estrella en el Mar”, consistente in un contributo di novemila euro erogato dall’ente mutualistico, quale sostegno economico per la promozione dal vivo, per un minimo di sei concerti da realizzarsi dall’artista vincitore del concorso/premio.

La serata si è poi conclusa, con l’esibizione degli artisti vincitori del concorso tra gli applausi e la commozione del pubblico. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home