Attualità

Vallo della Lucania, passaggio di cantiere dei servizi di ausiliarato: «pronti ad azioni sindacali a tutela dei lavoratori»

Demansionamento dei lavoratori e gestione dei turni di lavoro tra le principali criticità, diffida all'azienda

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

La Ugl Salerno, attraverso il segretario della Ugl Igiene Ambientale, Massimiliano Cafaro, insieme al segretario provinciale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e all’ufficio legale dell’Ugl Salerno, avvia una diffida ufficiale sulla vertenza Dussmann – Teem Service, questione legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dell’ospedale “San Luca” e con l’appalto avviato il primo febbraio scorso.

Le preoccupazioni del sindacato

Come sindacato esprimiamo forte preoccupazione per l’assenza di risposte e la mancanza di un dialogo costruttivo da parte della società appaltatrice, nonostante l’incisiva rappresentatività sindacale. In mancanza di un impegno concreto per risolvere le problematiche sollevate, ci riserveremo il diritto di intraprendere azioni sindacali ai sensi delle normative vigenti, oltre a possibili azioni legali individuali a tutela dei diritti dei lavoratori”, ha detto il segretario Cafaro.

“Diffidiamo la società appaltatrice a prendere contatto immediato per affrontare congiuntamente la situazione, altrimenti saremo costretti a ricorrere alle vie legali, sia civili che penali, con comunicazione alle autorità competenti. A tal proposito ci è dovuto sottolineare una persecuzione dei lavoratori ex Ariete che dovevano essere spostati tutti a fare ausiliariato e tutti i “premiati” con il parametro 115 dovevano essere spostati a fare le pulizie. Di fatto è accaduto, in tutti i presidi dell’Asl con ordini categorici di entrambe le aziende, che i nuovi responsabili sono appartenenti ad altre sigle che stanno promettendo posti migliori in cambio dell’iscrizione sindacale”.

Le criticità

Le criticità principali, secondo il sindacato, vertono sul demansionamento dei lavoratori, costretti ad assolvere a compiti di pulizia e ausiliariato senza adeguati strumenti e tempi retribuiti per vestirsi. Inoltre, la gestione degli orari e dei turni contrattuali presenta violazioni alle disposizioni sulla continuità contrattuale, con conseguente compressione dell’orario di lavoro e la trasformazione del rapporto part-time.

“Fin da subito, sorgono preoccupazioni riguardo alle pratiche della società appaltatrice. I lavoratori, senza possibilità di consulto sindacale, sono stati obbligati a sottoscrivere contratti individuali, rischiando di vedersi imputata una presunta rinuncia alle proprie posizioni lavorative”, ha detto il segretario Rubino. “La Ugl Salerno ribadisce l’insistente richiesta di un incontro urgente con la società appaltatrice per discutere e risolvere le molteplici questioni sindacali e lavorative emerse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home