Attualità

Vallo della Lucania: omaggio al poeta Salvatore Di Giacomo, attori e musicisti cilentani danno voce alle opere

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte

Raffaella Giaccio

3 Gennaio 2025

Salvatore Di Giacomo, poeta dell’amore e cantore del creato“. Questo il titolo dello spettacolo promosso dall’associazione culturale Fabbrica di Idee e dall’Azione Cattolica come tappa conclusiva del Festival della Teologia Incontri che quest’anno ha avuto come tema l’ecologia.

Nell’adattamento teatrale curato da Vito Rizzo l’opera di Salvatore Di Giacomo è stata “riletta” cogliendone la profondità del linguaggio simbolico, fortemente ispirato alla contemplazione del creato. La bellezza della natura, l’armonia delle stagioni, i moti dell’anima concorrono tutti a riconoscere quella dimensione creaturale che viene troppo spesso dimenticata e contrastata.

Il Cilento tra voci, suoni e bellezza

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte. Da “Era de maggio” a “Marechiaro”, la passione d’amore è scandita attraverso il linguaggio della natura circostante, che invita a cogliere il senso dell’attesa, della pazienza, della speranza, che sono le parole guida dell’ecologia integrale promossa da Papa Francesco e dello stesso cammino giubilare appena iniziato. I versi di Di Giacomo sono stati proposti con una prospettiva nuova e affidati all’intensa e brillante interpretazione di Umberto Anaclerico, Federica Barrella, Biancarosa Di Ruocco, Antonino Nese, mentre i Maestri Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo e Aniello Tancredi hanno caratterizzato gli interventi musicali con il recupero degli strumenti della tradizione.

La stessa “Nottata di Natale” è stata rivissuta attraverso i versi di Di Giacomo e le note di zampogna e ciaramella in un’atmosfera unica che ha emozionato tutti i presenti. Le parole della “Laudato sì” hanno infine introdotto alla toccante narrazione del monologo “Lassa fa’ a Dio” affidato alla magistrale interpretazione di Franco Formisano.

L’evento

L’evento realizzato con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania e della Regione Campania nell’ambito del programma di promozione culturale 2024 ha rappresentato una straordinaria simbiosi tra il linguaggio artistico e la dimensione spirituale nel segno di un grande poeta della tradizione come Salvatore Di Giacomo e dei temi cari alla dottrina sociale della Chiesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home