Attualità

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27 Marzo 2025

Pullman

A partire da martedì 1° aprile, entreranno in vigore importanti modifiche al servizio di trasporto pubblico locale per i pendolari della tratta Vallo della Lucania – Vallo Scalo – Cannalonga e Vallo della Lucania – Novi Velia. Dopo la richiesta avanzata dal Comune di Vallo della Lucania, la Regione Campania ha autorizzato l’istituzione di nuove corse e la modifica di alcuni orari, al fine di rendere più efficienti i collegamenti con la Stazione Ferroviaria di Vallo della Lucania-Castelnuovo-Casal Velino.

Più corse e orari sincronizzati con i treni

Le modifiche al servizio riguardano le Linee 104 e 109 e prevedono l’istituzione di tre nuove corse feriali tra Vallo della Lucania e Vallo Scalo (due in direzione Vallo Scalo alle 9:20 e 10:20, una in direzione Vallo della Lucania alle 10:00), oltre al posticipo di diverse corse per migliorare le coincidenze con i treni.

Alcune corse vedranno variazioni di percorso, come l’eliminazione o l’aggiunta del transito per Pattano. Sulla Linea 109, la corsa feriale delle 5:55 da Novi Velia a Vallo Scalo non transiterà più per Pattano, mentre quella delle 8:40 da Vallo Scalo a Vallo della Lucania sarà posticipata alle 8:50. Inoltre, sono state istituite tre nuove corse mattutine dalla stazione ferroviaria a Vallo della Lucania per migliorare i collegamenti con il Tribunale e l’Ospedale.

Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, che da tempo segnalava la necessità di un adeguamento degli orari del trasporto pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Torna alla home