Attualità

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

“La recente proposta di riforma del dimensionamento scolastico, inclusa nella legge di bilancio del 2023, sta suscitando profonde preoccupazioni all’interno della comunità educativa del Comune di Vallo della Lucania e nell’area circostante, in particolare nella provincia meridionale di Salerno. L’Assessore Iolanda Molinaro sottolinea l’importanza vitale di preservare l’autonomia delle istituzioni scolastiche come mezzo per garantire servizi educativi di qualità e il benessere delle comunità locali. La proposta di accorpamento della scuola primaria e secondaria di prima grado potrebbe mettere a repentaglio l’esistenza stessa di diverse istituzioni scolastiche nella regione, compreso il Comune di Vallo della Lucania. In un territorio caratterizzato dalla carenza di trasporti e dalla complessa conformazione geografica, il mantenimento dell’autonomia delle scuole è cruciale per fornire servizi educativi adeguati.

ll Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale

Basti pensare a quanto tempo impieghi uno studente da Camerota per raggiungere la scuola a Vallo; è un’ora di viaggio, il che rende impensabile chiudere plessi scolastici e conferma la necessità di mantenere l’autonomia per garantire i servizi essenziali. Il Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale, adottando una delibera che prevede l’accorpamento delle scuole e porterebbe a un totale di 1200 studenti. Questo numero sarebbe in grado di compensare adeguatamente gli attuali 650 studenti del Cenni, mentre le altre due scuole superiori, che già ospitano quasi 900 studenti (858 e 860 rispettivamente), soddisfano gli standard richiesti a livello nazionale”.

Collaborazione tra istituzioni e comunità

“È fondamentale sottolineare che la chiusura delle scuole o la riduzione dei servizi educativi metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con figli piccoli a emigrare verso le città più grandi. Questo rappresenterebbe la morte definitiva dei nostri territori e delle aree interne, minacciando la ricchezza culturale e sociale che queste comunità uniche portano con sé. Il Comune di Vallo della Lucania rimane impegnato nella difesa dell’autonomia scolastica e lavorerà instancabilmente per garantire che i diritti educativi delle comunità locali vengano preservati.

La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per trovare soluzioni sostenibili che rispettino le esigenze educative e il benessere delle generazioni future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home