Si è svolto questo pomeriggio a Vallo della Lucania, presso la Sala Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità, un incontro dedicato all’attuazione del Masterplan Cilento Sud. Promosso dalle ODV “Terre del Cilento” e “Terra Nostra”, l’evento ha riunito istituzioni, esperti e associazioni con l’obiettivo di costruire un percorso condiviso per valorizzare il territorio.
Gli interventi
Dopo i saluti del Presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, si è aperto un tavolo tecnico di confronto. Presenti anche il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, il Sindaco di Pollica e Coordinatore del Masterplan, Stefano Pisani, il Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, e Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale.
Un piano d’azione per il Cilento Sud
L’idea alla base del Masterplan è quella di unire le forze per costruire un progetto di sviluppo efficace e sostenibile, attraverso un dialogo strutturato tra i diversi attori del territorio. L’obiettivo è cogliere tutte le opportunità disponibili, valorizzando il patrimonio ambientale, culturale ed economico del Cilento Sud.
L’incontro ha rappresentato un passo avanti verso un lavoro di sinergia, con la consapevolezza che solo un’azione coordinata tra istituzioni, associazioni e categorie produttive potrà garantire risultati concreti e duraturi.