Attualità

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

8 Aprile 2025

Piscina comunale

Il Comune di Vallo della Lucania è pronto a rientrare in possesso della piscina comunale, dopo anni segnati da una gestione privata problematica e non priva di criticità. A fare il punto sulla situazione è Antonio Bruno, capogruppo di maggioranza, che ha dichiarato pubblicamente:

“Salvo imprevisti, nei prossimi giorni torneremo in possesso dell’impianto, ma ciò che troviamo è una struttura danneggiata, che richiederà lavori per circa mezzo milione di euro.”

Una concessione nata male: polizza fideiussoria non valida

L’origine della vicenda, come ricostruito dal consigliere, risale a una concessione effettuata senza le dovute verifiche, in particolare sulla polizza fideiussoria, poi risultata priva di validità.

“La polizza non era valida e non è mai stata ripristinata – spiega Bruno – era stata emessa da un soggetto giuridico cancellato dal registro imprese già nel 2016.”

Un errore che avrebbe impedito al Comune di rivalersi economicamente dopo il fallimento della società concessionaria, lasciando l’ente privo di tutele economiche.

Inadempienze, danni e abbonamenti fantasma

Oltre alla polizza inesistente, per Bruno ci sarebbero altre gravi inadempienze del concessionario privato:

  • Mancato pagamento del canone;
  • Incasso di abbonamenti senza l’erogazione dei servizi;
  • Lavori mai eseguiti;
  • Impianti danneggiati e abbandonati.

Tre sentenze hanno confermato la posizione dell’Amministrazione, che già nel 2021 aveva segnalato pubblicamente le criticità della gestione.

Bruno: “Eredità pesante, ma andiamo avanti con impegno”

Antonio Bruno risponde alle critiche ricevute sui social e sottolinea le difficoltà ereditate:

“Ci troviamo con un disavanzo da coprire di circa 2 milioni di euro, senza personale e senza risorse, eppure qualcuno si aspetta che risolviamo ogni problema con la bacchetta magica.”

Nonostante l’amarezza, il capogruppo rivendica la determinazione dell’attuale amministrazione:

“È facile puntare il dito contro chi oggi governa, ma le responsabilità vanno ricercate nel passato. Chi oggi pontifica dimentica che abbiamo ricevuto un’eredità fatta di macerie amministrative.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

Torna alla home