Attualità

Vallo della Lucania, la maggioranza senza Botti tra Ametrano e Miraldi | VIDEO

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti:

Carmine Infante

16 Febbraio 2024

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti: quest’ultimo non sarà più assessore, revoca immediata delle deleghe. Il primo cittadino di Vallo, infatti, si sarebbe confidato con tanti amici parlando di “atteggiamento inaccettabile”.

Una maggioranza che resta salda

La maggioranza di Sansone resta in ogni caso salda. In consiglio i numeri sono dalla sua parte e può operare la scelta del sostituto di Botti in modo alquanto libero senza cervellotici conteggi. Infatti, perdendo Botti e, ovviamente, la fedelissima Moscatiello, la minoranza conta comunque solo 6 elementi. Per far cadere il sindaco occorrerebbero 9 consiglieri, dunque, alla minoranza mancherebbero sempre 3 voti, da pescare tra i fedelissimi di Sansone. Il gruppo di opposizione è, per giunta, molto diviso, non tanto nelle idee, quanto nei rapporti umani.

Due uomini e la terza via

C’è un posto vacante e ci sono due candidati naturali: Marcello Ametrano e Pietro Miraldi. Ametrano è un politico di grande esperienza, uno stratega che ha saputo addolcire la sua opposizione, muovendosi nel modo corretto. Porterebbe alla maggioranza ben 3 voti che blinderebbero totalmente la posizioni di Sansone in consiglio. Il timore del primo cittadino, però, è quello di essere additato di “inciucio” di fronte alla città, di aver fatto fuori Botti per far carte con il nemico storico Ametrano. L’altra strada porta a Miraldi, il fuoriuscito indipendente con l’aria da gentiluomo, con lui si recupera un voto solo, ma non si fanno mosse particolarmente scomode davanti all’opinione pubblica. Con entrambi Sansone sente una certa affinità, sono uomini di una certa scuola politica del compromesso, laddove Botti è un capopopolo, uno che deve sentire il contatto costante con la piazza, come se fosse in campagna elettorale perenne. La terza via, invece, porta alla nomina di un assessore esterno o alla promozione di un consigliere già in maggioranza, in questo caso il più gettonato potrebbe essere Bruno, è stato lui il frontman dello scontro contro l’uragano Botti, l’unico che ha soccorso il suo sindaco in consiglio, davanti a tante “manine” che si sono alzate solo per votare.

Queste restano ore di riflessione e silenzio, perché nulla è deciso e Sansone sa di giocarsi tanto anche in ottica di una prossima ricandidatuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home