Attualità

Vallo della Lucania: il Procuratore Francesco Rotondo: «Cilento centro di possibili interessi della criminalità organizzata» | VIDEO

Il Procuratore traccia il bilancio dei suoi primi tre mesi a Vallo della Lucania

Maria Emilia Cobucci

13 Marzo 2025

A tre mesi dal suo arrivo presso il Tribunale di Vallo della Lucania, il Procuratore Capo Francesco Rotondo traccia un bilancio della sua attività.

Le dichiarazioni

“Già conoscevo l’ufficio di Vallo della Lucania perché precedentemente avevo lavorato come sostituto procuratore. Si tratta di un ufficio efficiente perché riesce a fare fronte ai carichi di lavoro che ha ma, debbo dire, con un grande sacrificio dei sostituti procuratori, del personale amministrativo e delle forze dell’ordine – ha dichiarato il Procuratore Rotondo.

Stiamo provando a migliorarlo ulteriormente e penso che grazie alla sinergia che si è creata con Il Presidente del Tribunale, con il Presidente del Consiglio degli ordini degli Avvocati e con la Camera Penale riusciremo a migliorare ulteriormente l’efficacia e la rapidità della risposta giudiziaria”. Per quanto riguarda poi i reati di microcriminalità, oltre a tutti gli altri, il Procuratore Rotondo è stato molto chiaro.

Allarme criminalità, l’impegno delle Forze dell’ordine

“Dal punto di vista geografico è un territorio meraviglioso come tutti sappiamo – ha poi aggiunto il Procuratore – Dal punto di vista invece dei reati criminali esiste un livello importante di attenzione nei confronti dei reati ambientali, dei reati edilizi, con un grosso sforzo dei Carabinieri forestali, e poi c’è da dire che il Cilento è una terra al centro di possibili interessi anche della criminalità organizzata, soprattutto dal punto di vista degli investimenti.

Per cui noi dobbiamo prestare particolare attenzione ai reati spia: tributari e di riciclaggio. E anche sotto questo punto di vista l’attività delle Forze dell’ordine è molto positiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Anteprima News, puntata 28 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Maurizio Desiderio, direttore Consac | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home