Attualità

Vallo della Lucania: “gravi criticità all’ospedale San Luca”, la denuncia del Nursind Salerno

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

9 Aprile 2024

Biagio Tomasco

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. I lavoratori dei diversi reparti dell’ospedale hanno segnalato una serie di criticità legate alle disposizioni emanate dalla direzione aziendale, le quali impongono vincoli organizzativi che, seppur legittimi e normati, rischiano di compromettere i livelli di assistenza agli utenti.

La nota stampa

“In particolare, ci preoccupa il fatto che i lavoratori del comparto siano costretti a operare in condizioni di straordinario programmato, spesso a fronte di una retribuzione non adeguata e di una gestione approssimativa dei turni di lavoro. Mentre i medici godono di compensi sostanziosi per le ore straordinarie, il personale infermieristico è costretto a sottostare a regole restrittive che minano il principio di equità salariale e il riconoscimento professionale”, hanno detto Tomasco e Cirillo.

“La decisione della direzione sanitaria di presidio di esaminare e valutare i turni di servizio degli infermieri attraverso un approccio discutibile e approssimativo solleva ulteriori dubbi sulla reale volontà di tutelare il benessere dei lavoratori e la qualità dell’assistenza fornita agli assistiti”.

Il Nursind chiede un confronto urgente

Il Nursind Salerno ritiene fondamentale promuovere un confronto urgente e approfondito con la direzione sanitaria di presidio al fine di riorganizzare l’intero ospedale, garantendo non solo un’offerta di salute di qualità alla cittadinanza, ma anche sicurezza, dignità lavorativa e umana al personale infermieristico e di comparto in generale.

“Invitiamo pertanto la direzione aziendale dell’Asl a impegnarsi nel dialogo con il sindacato e i rappresentanti dei reparti per trovare soluzioni concrete e sostenibili che rispondano alle esigenze sia del personale che degli utenti. Dal canto nostro, ci impegniamo a vigilare attentamente sull’evolversi della situazione e a perseguire attivamente il miglioramento delle condizioni lavorative e assistenziali presso l’ospedale San Luca”, hanno concluso Tomasco e Cirillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home