Attualità

Vallo della Lucania: esteso l’orario del mercato domenicale nel mese di dicembre

L'estensione oraria del mercato è efficace per le domeniche del 03 - 10 - 17 e 24 dicembre 2023

Antonio Pagano

9 Dicembre 2023

Mercato settimanale

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha stabilito, in deroga temporanea al regolamento comunale per l’esercizio del commercio su area pubblica, di estendere l’orario di effettuazione del mercato domenicale, in tutte le sue forme (agroalimentare, alimentare, non alimentare), fino alle ore 19:00.

L’iniziativa

L’estensione oraria del mercato è efficace per tutte le domeniche di dicembre 2023 ( 10 – 17 e 24); lo scorso anno la Giunta Comunale, recependo la richiesta dei commercianti su area pubblica, ha deliberato di consentire l’effettuazione del mercato domenicale delle domeniche antecedenti il Natale anche all’orario pomeridiano e serale. L’iniziativa si è rivelata positiva sia per il settore del commercio che per l’utenza visto il soddisfacente esito che si è registrato con due precedenti edizioni. Così l’Amministrazione vallese ha deciso di replicare la proposta anche quest’anno.

Il mercato a Vallo della Lucania

Il tradizionale mercato domenicale a Vallo della Lucania si svolge a cadenza settimanale, nelle tre forme merceologiche del mercato Agro Alimentare, all’interno della struttura coperta in sede propria di via Angelo Rubino, il mercato del settore Alimentare, sul piazzale di Largo Calcinai antistante la Comunità Montana Gelbison e Cervati ed il mercato del settore Non Alimentare (abbigliamento, calzature, oggettistica, prodotti per la casa e per l’hobby) sui piazzali di Largo Calcinai e di via Madonna del Rosario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home