Cilento

Vallo della Lucania, ecco il programma degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania

Antonio Pagano

29 Giugno 2024

Vallo della Lucania

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania. Il Comune ha infatti ufficializzato il programma stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini fino al mese di settembre; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese 2024.

Il programma dell’estate vallese 2024

26 giugno – 6 luglio : Masterclass degli studenti della Chunnam Techno University Corea del Sud e concerti serali nel chiostro a cura dell’Istituto musicale Goitre – Palazzo della Cultura

30 giugno: Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 “75 anniversario Vespa Club Italia” , secondo raduno nazionale a cura del Vespa Club di Vallo della Lucania – Piazza Vittorio Emanuele

1 luglio : Ore 21.30 Concerto lirico degli allievi della Masterclass della Chunnam Techno University Corea del Sud a cura dell’Istituto musicale Goitre – Piazza Vittorio Emanuele

2 luglio : Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

4 luglio – Ore 20.30 Saggio di fine anno degli allevi della scuola “ASD Serenity Dance” direttore artistico Serena Barbaro – Cine teatro “La Provvidenza”

5 luglio: Ore 10,00 Convegno: Strategie di sviluppo dei Borghi e Nuove Opportunità di Lavoro – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

6 luglio: Ore 21,00 Saggio di fine anno degli allievi della scuola di danza A.S.D.”II balletto” direttore artistico Mariella Mazza. Teatro Leo De Berardinis

6 luglio – 31 luglio: Ore 18.00/22.00 Mostra di pittura e scultura “I Geni del Cilento ” a cura dell’associazione ABC (ambiente, benessere, cultura) Palazzo Vescovile, ingresso libero

7 luglio: Ore 18.00 Casting dei cani, sfilata di razza e meticci a cura dell’associazione Lino Production – Largo Mons Alfredo Pinto

10-19 luglio: Ore 20.30 Armonie sotto le stelle, concerti nel chiostro a cura dell’Istituto Musicale Goitre – Palazzo della Cultura

12-25 luglio: Ore 18.00/24.00 Torneo di calcio di San Pantaleone a cura dell’associazione A.M. Sport – Campo Sportivo Seminario Diocesano

13-19 luglio: Cinemadamare, Travelling Campus XXII Edizione il più grande raduno al mondo di giovani film maker internazionali

14 luglio: Ore 11.00 Conferenza stampa con il Direttore Franco Rina fondatore di “Cinemadamare” ed il regista Federico Moccia. Al termine il regista terrà una masterclass con ingresso libero – Aula consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura. Ore 18.00/22.00: Vallo in Sport a cura della Proloco Gelbison – Parco Stella del Mattino

19 luglio : Ore 18.30 Inaugurazione della sala fumetti intitolata ad Angelo De Marco – Biblioteca Comunale Palazzo della Cultura. A seguire WEEKLY COMPETITION di Cinemadamare: Proiezione dei cortometraggi girati a Vallo della Lucania dai Film maker

20 luglio: Ore 18.00 Cilento Faber – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

26-29 luglio: Festeggiamenti in onore di San Pantaleone protettore di Vallo della Lucania e della Diocesi

29 luglio: Ore 11.00 nell’anno del turismo delle radici incontro con gli emigranti – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

30 luglio: Ore 21.00 Saggio degli allievi della scuola di musica PAM – Anfiteatro Parco Stella del Mattino

31 luglio: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz Nicky Nicolai Quintet “Mille bolle blu”

2 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Ferri – Thomas Quartet”

4 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Mario Rosini & Friends”

2/4 agosto: Ore 16.00/20.00 Torneo di Ping Pong a cura dell’associazione L’Altra Palestra – Chiostro Conventi dei Domenicani Palazzo della Cultura

6 agosto: Ore 21.00 il gruppo teatrale “Elea” presenta “La Pipa D’Oro ” di Mario Boccia. Regia di Benito Tomeo – Anfiteatro Parco Stella Del Mattino

11/13 agosto : Dalle ore 19.00 “STRASAPORI”, Festival internazionale del cibo di strada – Pattano di Vallo della Lucania

7 settembre: Ore 19.00 Presentazione del libro “Patrimonio Culturale del Cilento , Antropologia, Storie a Religiosità nei Viaggi della Memoria” a cura dell’associazione Progetto Centola e il Gruppo Lambro/Mingardo

15 settembre : Ore 18.00 Vallo in Corsa “Memorial Donatella Ferri” ASD Atletica Agropoli – Piazza V. Emanuele

Settembre…Notte Bianca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home