Attualità

Vallo della Lucania, clima teso in consiglio per la realizzazione di un consorzio azienda speciale

Questa mattina il consiglio comunale. Scontro tra Nicola Botti e il sindaco Antonio Sansone. Sale la tensione sul Piano di Zona

Carmine Infante

10 Febbraio 2024

Non si risolvono le tensioni nella maggioranza di Vallo della Lucania. Dopo il consiglio odierno non si risanano gli screzi tra Nicola Botti e la maggioranza. L’assessore ai nostri microfoni accusa i suoi di essersi riuniti e accordati in sua assenza.

La tematica e la tensione

La tematica all’ordine del giorno interessava il Piano di zona S8 e nello specifico i piani di welfare locale e la stabilizzazione del personale. L’assemblea è tesissima e le argomentazioni diverse volte trascendono l’ordine del giorno e ricadono su tematiche “personali”.

La tua fiducia è diventata diffidenza“, incalza Botti all’indirizzo del sindaco Sansone. Il primo cittadino storce il naso e replica con amaro sarcasmo in un paio di occasioni, poi sbotta: “Stai facendo un comizio politico, le elezioni sono tra tre anni, ti ho dato tanto, ti ho dato troppo!”
Sansone perde la calma, si alza in piedi e se la prende anche con la stampa, a suo dire convocata da Botti.

La decisione e la delusione dei sindacati

Dopo svariate discussioni si è passati alla votazione di alcuni emendamenti dello statuto del Consorzio da costituire.

La decisione sulla costituzione dell’azienda speciale, dunque, dovrà essere discussa in ulteriori assemblee. Forte la delusione dei delegati di Cgil, Csl e Uil che speravano nella stabilizzazione dei lavoratori coinvolti nella misura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home