In occasione della festività della Presentazione di Gesù al Tempio, la Diocesi di Vallo della Lucania ha celebrato, sabato 1 febbraio nella cattedrale di San Pantaleone, il Giubileo della Vita Consacrata.
La celebrazione si è aperta all’esterno con la benedizione delle candele, subito dopo il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa ha officiato la S. Messa. Gli ordini sacri presenti in Cattedrale hanno rinnovato la loro professione di fede, con in mano la candela, simbolo della luce di Cristo. La cerimonia si è conclusa con delle testimonianze di fede da parte dei religiosi.
Il ruolo dei consacrati
Il vescovo Mons. Vincenzo Calvosa nella sua omelia si è concentrato in modo particolare sull’importanza del ruolo che hanno i consacrati. “Oggi è la festa dell’incontro”, ha detto Calvosa. “Non perdete il coraggio, il fine del vostro esserci, è bello esserci rendere l’esempio di Dio nel mondo. Noi siamo chiamati ad annunciare il Vangelo nella vita”.
Gli ordini sacri nella Diocesi
All’interno della Diocesi sono presenti tante esperienze di vita consacrata che costituiscono un’autentica ricchezza spirituale per il territorio e che aiutano a portare avanti i diversi carismi: i Vocazionisti, gli Oblati di San Giuseppe, i Carmelitani, i Francescani, le Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, le Vocazioniste, le Piccole Operaie dei Sacri Cuori, le Suore Francescane dei Sacri Cuori, le Sorelle di S. Cecilia, l’Ordo Virginum, le Suore Benedettine di Montevergine, i Missionari del Cuore Immacolato di Maria.