Attualità

Vallo della Lucania all’avanguardia: primo intervento di ablazione con la tecnica Farapulse

La buona sanità! L'Ospedale di Vallo della Lucania ha eseguito con successo i primi interventi di ablazione della fibrillazione atriale con la nuova tecnica Farapulse

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2025

Equipe Cardiologia

L’Ospedale di Vallo della Lucania ha segnato un nuovo traguardo nella cardiologia interventistica, diventando il primo centro del Cilento a eseguire l’ablazione della fibrillazione atriale con la innovativa tecnica “Single Shot” Farapulse.

Una nuova era per il trattamento delle aritmie

La fibrillazione atriale è una delle aritmie cardiache più comuni e complesse da trattare. La tecnica Farapulse rappresenta una svolta in questo campo, consentendo di trattare in modo più efficace e meno invasivo questa patologia.

Un team di esperti

L’intervento, eseguito con successo su tre pazienti, è stato coordinato dal dottor Valerio Giordano, responsabile del progetto, che si è avvalso della collaborazione di un team altamente specializzato. Il successo dell’operazione è stato possibile grazie al lavoro sinergico di medici, tecnici di radiologia e ingegneri, che hanno dimostrato un’eccellente preparazione e un grande spirito di squadra.

Un centro di eccellenza

Il Laboratorio di Cardiologia Interventistica di Vallo della Lucania, guidato dal dottore Antonio Aloia, si conferma così un punto di riferimento per la cardiologia interventistica nel Cilento.

Il successo di questa prima esperienza apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie cardiache nel Cilento. La disponibilità di tecnologie all’avanguardia e la competenza del personale medico permetteranno di offrire ai pazienti cure sempre più efficaci e personalizzate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Torna alla home