Attualità

Valle del Sele: Cittadino Sudd propone la “Città del Sele”, un’unione di Comuni

L'obiettivo è quello di valorizzare e governare in maniera unitaria un territorio ricco di storia e di rilevanza produttiva

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

L’associazione Cittadino Sudd propone la creazione di una “Città del Sele”, un’unione volontaria dei Comuni della Valle del Sele. L’obiettivo è quello di valorizzare e governare in maniera unitaria un territorio ricco di storia e di rilevanza produttiva.

La proposta di Federico Conte

“I Consorzi e le Comunità Montane non sono più adatti alle esigenze attuali”, ha dichiarato l’ex parlamentare Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sudd. “Bisogna pensare a un nuovo modello di governance territoriale per funzioni, con la costituzione dell’Unione volontaria dei Comuni della Valle”.

L’unione comprenderebbe i Comuni dell’alto, medio e basso Sele, ognuno con la propria identità storica, autonomia giuridica, specificità geografiche e socio-economiche. I Comuni insieme deciderebbero, programmerebbero e attuerebbero il proprio destino.

Un referendum

La proposta sarà sottoposta a referendum in tutti i comuni interessati. I cittadini saranno chiamati a votare su quesiti chiari ed esaustivi. Cittadino Sudd si impegna a promuovere e accompagnare il dibattito pubblico con un programma di eventi e iniziative informative.

“È un cambiamento epocale che richiede il coinvolgimento di tutti”, ha affermato Conte. “Spetta ai Sindaci, primi difensori delle comunità e dei territori, farsi carico della proposta. Cittadino Sudd vuole collaborare con loro per avviare un percorso di trasformazione e valorizzazione della Valle del Sele”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: “Gravi carenze sanitarie”, le accuse della minoranza. L’intervista

Il gruppo consiliare “Una Mano per Pisciotta” ha sollevato gravi criticità legate alle carenze del servizio sanitario locale

Chiara Esposito

01/02/2025

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

01/02/2025

Vallo della Lucania, Masterplan Cilento Sud: sinergia e strategie per il futuro del territorio

L’evento ha riunito istituzioni, esperti e associazioni con l’obiettivo di costruire un percorso condiviso per valorizzare il territorio

Chiara Esposito

01/02/2025

Montecorice: ecco le misure a sostegno della pesca. Parla il vicesindaco, Ciro Cozzolino

Il borgo cilentano è risultato assegnatario di 330 mila euro per due misure a sostegno del mondo della pesca, ecco quali

Sala Consilina, “Job Day”: un incontro per discutere di opportunità di lavoro e formazione

Si è svolto a Sala Consilina, presso il Centro Sociale “Pino Paladino”, il “Job Day: la domanda incontra l’offerta. L’obiettivo “Un’occasione per il tuo futuro professionale”, un evento di grande rilevanza per la provincia di Salerno. Organizzato dal Comune di Sala Consilina, Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di Sala Consilina e la Regione […]

Sapri: questione meridionale e visione europea, l’incontro con i vertici del Psi. Le interviste

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l'aula consiliare del Comune di Sapri

Incidente mortale a Salerno: il cordoglio del Segreterio generale CGIL. “Tragedia che poteva essere evitata”

"É l'ennesima inaccettabile tragedia che impone una riflessione urgente sulla sicurezza nei trasporti"

Caselle in Pittari: al via i lavori per la messa in sicurezza del territorio, ecco gli interventi in programma

Messa in sicurezza del territorio attraverso opere di risanamento, stabilizzazione e ripristino della viabilità di diverse arterie stradali rurali

Trentinara: “In primavera pronta la nuova scuola”, l’annuncio del sindaco Carione

I lavori sono stati finanziati con fondi del PNRR di cui il Comune di Trentinara è risultato beneficiario grazie ad una puntuale progettazione

Sapri: mancano fondi, rimodulato il progetto di risanamento idrogeologico. Critiche della minoranza

Accuse dall'opposizione: mancano fondi, sindaco scaricato da qualche riferimento regionale

Ernesto Rocco

01/02/2025

Walter Nicodemo è il nuovo Presidente del Consorzio delle Pro Loco Vallo di Diano Cilento

L'assemblea ha eletto i suoi nuovi membri. Ecco tutte le cariche assegnate

Torna alla home