Attualità

“Uniti per la Palestina”: a Salerno il Corteo provinciale sabato 25 maggio  per chiedere il cessate il fuoco

Appuntamento con il corteo provinciale il 25 maggio p.v. alle ore 16,30 con partenza da piazza Vittorio Veneto

Comunicato Stampa

22 Maggio 2024

Bandiera Palestina

UNIT3 PER LA PALESTINA è la piattaforma che unisce tutte le realtà culturali e sociopolitiche di Salerno e provincia per chiedere l’immediato e permanente cessate il fuoco a Gaza e il rispetto del diritto internazionale e umanitario in tutta la Palestina.

Il corteo

Per questo viene indetto un corteo provinciale il 25 maggio p.v. alle ore 16,30 con partenza da piazza Vittorio Veneto (davanti alla stazione ferroviaria) e arrivo previsto, attraverso la lungomare, alla Prefettura in piazza Amendola dove verrà consegnato a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno un appello firmato da almeno 52 associazioni culturali, collettivi, circoli, gruppi sportivi e religiosi, reti di studenti e di lavoratori.

Fermare il genocidio in Palestina

Il mondo assiste in diretta tv e social a un massacro senza precedenti e non interviene, anzi, nonostante la Risoluzione 2728 del 25 marzo 2024 con cui il Consiglio di sicurezza dell’ONU aveva deliberato di cessare il fuoco a Gaza, i governi occidentali, compreso quello italiano, continuano a fornire sostegno militare a Israele rendendosi complici di gravi violazioni del diritto umanitario. Nella fattispecie l’Italia, dopo Stati Uniti e Germania, è la terza potenza che vende armi a Tel Aviv. Secondo dati ISTAT, nel 2023 ha inviato il corrispettivo di 13,7 milioni di euro in aiuti militari, con un incremento nell’ultimo trimestre, quando la guerra contro Hamas era in corso. Tutto questo è inaccettabile.

Proprio in queste ore il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aia, Karim Khan, ha dichiarato che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant sono accusati di crimini di guerra e contro l’umanità per “aver causato lo sterminio, aver causato la fame come metodo di guerra, compresa la negazione di forniture di aiuti umanitari e aver deliberatamente preso di mira i civili durante il conflitto“. Subito dopo la richiesta dei mandati d’arresto per i due leader di Israele, in Palestina si è scatenato l’inferno, l’esercito israeliano ha intensificato bombe e cecchini che stanno facendo strage nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Ma se i governi rimangono vergognosamente silenti, le piazze e gli studenti a livello globale si sono mobilitati per fermare il genocidio a Gaza, per chiedere la decolonizzazione della Palestina in corso dal 1948. Per questo UNIT3 PER LA PALESTINA scende in piazza, per le vie della città in un corteo provinciale composto da tutte le anime che da mesi stanno sostenendo il cessate il fuoco in Palestina e la legittima autodeterminazione del suo popolo, come prevede il diritto internazionale. È stato anche consegnato alle Istituzioni un appello con alcune richieste, in particolare prendere posizione contro le armi.

La partecipazione al corteo

UNIT3 PER LA PALESTINA chiede a tutt3 di partecipare, di unirsi a noi. Per la Palestina e per la tutela di diritti umani e civili di tutt3. Se è possibile violare in maniera così esplicita e arrogante il diritto internazionale, vuol dire che non esiste più, perché o vale per tutti o non vale per nessuno. La legge comune, cioè quelle regole che il mondo si è dato dopo la seconda guerra mondiale proprio per evitare altri olocausti, altre barbarie, viene ridotta a uno strumento di supremazia bianca e patriarcale su popoli e gruppi considerati subordinati. Oggi sono i palestinesi, domani saranno le donne, i neri, i migranti o i transgender. Non in nostro nome! Vi aspettiamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home