Attualità

Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento alla Biblioteca Provinciale di Salerno per costruire il futuro delle Biblioteche della Campania

Tavola rotonda Bibliosmart: il futuro delle biblioteche in Campania. L'appuntamento è in programma il prossimo 5 maggio

Elena Matarazzo

4 Maggio 2023

Biblioteca

Il Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento è un’importante realtà dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, creato per mettere in rete le biblioteche del territorio e ampliare le opportunità di azioni sinergiche sul tema della cultura e della lettura.

L’iniziativa

Venerdì 5 Maggio, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, si terrà la tavola rotonda “RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI. Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania”, organizzata all’interno della quarta edizione di Bibliosmart, progetto di aggiornamento e confronto dedicato al mondo delle biblioteche.

L’appuntamento del 2023 di Bibliosmart è dedicato a conoscere ed analizzare il quadro attuale circa l’esistenza in Campania di reti e sistemi bibliotecari locali, lo scenario normativo ed attuativo per il possibile sviluppo di aggregazioni che possano consentire una migliore organizzazione delle biblioteche e il corretto funzionamento delle stesse.

La dottoressa Paola Mangone, responsabile del Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento per l’Unione dei Comuni, interverrà alla tavola rotonda portando la testimonianza del lavoro di rete delle biblioteche svolto finora, dalla progettazione alla governance, con uno sguardo su importanti novità per il futuro.

L’importanza dell’incontro

L’incontro sarà l’occasione per capire insieme quali sono i vantaggi per una biblioteca nell’entrare in una rete o sistema bibliotecario territoriale e quali servizi, risorse e competenze potrebbero essere condivise con altre biblioteche. Il sistema bibliotecario Paestum Alto Cilento rappresenta uno degli esempi più pregnanti del ruolo determinante che gli spazi bibliotecari possono svolgere per la crescita culturale di un luogo, in vista anche della costituzione di un Sistema bibliotecario nazionale. Quest’ultimo adotterà Livelli Uniformi di Qualità delle biblioteche come strumento di autovalutazione ed elevazione degli standard di funzionamento delle stesse.

Il programma

TAVOLA ROTONDA

PROVINCIA DI SALERNO – BIBLIOTECA PROVINCIALE DI SALERNO

 VENERDI’ 5 MAGGIO 2022 ORE 10.30 – 13.30

RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI

Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania

Introduce e coordina:

Marianella Pucci

Mediateur / Responsabile scientifico Bibliosmart

• Saluti

Anita Florio

Regione Campania | Dirigente UOD 04 – DG 54.12 | Servizio Musei e Biblioteche

Gioita Caiazzo

Provincia di Salerno | Dirigente Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali

Maria Pia Cacace

Presidente AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione Campania

• Interventi:

Vincenzo Santoro

Responsabile nazionale Dipartimento Cultura e Turismo ANCI

Reti e sistemi bibliotecari: scenari nazionali, prospettive e vantaggi per le biblioteche

Elena Quaranta

Regione Campania – Funzionario UOD 01- DG 50 -12

Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

La rete SBN: il ruolo della Regione Campania

Antonio Curcio

Esperto bibliotecario |Sistema bibliotecario di Ateneo dell’Università della Calabria

Reti e sistemi bibliotecari in Calabria – Organizzazione e servizi in condivisione

Paola Mangone

Responsabile Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento

Il Sistema bibliotecario dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: dalla progettazione alla governance

Antonietta Guadagno

Dirigente Scolastico della Scuola Polo regionale IC Amanzio Ranucci Alfieri di Marano

La rete delle biblioteche scolastiche campane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home