Alburni

Un’indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell’incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Un'indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell'incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Alessandra Pazzanese

11 Agosto 2023

Un evento musicale senza precedenti, che avrà luogo nel suggestivo Bosco di Palazzo Belvedere a Sicignano degli Alburni. Il prossimo 13 agosto, sarà il talentuoso pianista Costantino Catena, accompagnato dall’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno, magistralmente diretta da Francesco D’Arcangelo ad allietare ilo pubblico. Un affascinante viaggio musicale che attraverserà le atmosfere sonore di due delle città più iconiche del mondo: Parigi e New York. Lasciatevi incantare dalle note che danzeranno tra gli alberi secolari, mentre la maestria di Catena al pianoforte si unisce all’armonia perfetta dell’orchestra, creando un’esperienza sonora avvolgente ed emozionante.

Una serata tra melodie e natura

Il climax di questa serata magica sarà l’esecuzione della celebre Rapsodia in blue, un’opera che rappresenta la sublime fusione tra la musica classica occidentale e le suggestioni afroamericane. Composta dal genio musicale George Gershwin, la Rapsodia in blue è un capolavoro che cattura l’anima di un’America multietnica e vibrante. Un tributo alla fusione delle culture e all’energia della diversità, che trova la sua massima espressione in questa straordinaria composizione. L’evento non solo offrirà la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, ma rappresenterà anche un omaggio all’ecletticità e alla passione di Gershwin, figlio di immigrati ucraini e lituani, che ha saputo creare un ponte musicale tra mondi diversi.

Le info utili

Per coloro che desiderano partecipare a questa serata incantata, vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e prenotazioni ai seguenti recapiti: prolocomontialburni@gmail.com – 347.0568650 – 338.4058094.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Torna alla home