Attualità

Unica Formazione: La cultura della prevenzione può ovviare ai dati negativi sulla sicurezza sul lavoro

A Salerno convegno di studi promosso, in occasione della “Giornata mondiale per la sicurezza sui posti di lavoro”

Angela Bonora

28 Aprile 2023

Secondo Alessandro D’Amico, presidente di Unica Formazione, solo attraverso la cultura della prevenzione si può affrontare il problema della sicurezza sul lavoro. Nonostante il 2023 abbia fatto registrare meno infortuni rispetto all’anno precedente, c’è ancora molto da fare per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. D’Amico ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura della prevenzione fin dall’ambito scolastico e ha criticato il fatto che la sicurezza e la prevenzione vengano considerati solo come adempimenti normativi.

Convegno di studi a Salerno sulla sicurezza sul lavoro

Il 28 aprile, in occasione della “Giornata mondiale per la sicurezza sui posti di lavoro”, si è svolto un convegno di studi a Salerno promosso dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Salerno in collaborazione con Unica Formazione. L’obiettivo del convegno è stato quello di sensibilizzare, approfondire e diffondere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Interventi dei relatori al convegno

Il presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Salerno, Carlo Zinno, ha aperto i lavori del convegno. Giuseppe Cantisano, Capo interregionale dell’Ispettorato del Lavoro Sud Italia, ha parlato dell’accesso ispettivo e delle sanzioni in materia di lavoro. Barbara Garbelli, consulente del lavoro, ha invece affrontato il tema della sospensione dell’attività imprenditoriale prevista dalla normativa, soffermandosi sugli adempimenti obbligatori per prevenirne l’applicazione e sugli strumenti applicativi e di risparmio contributivo. Infine, l’avvocato giuslavorista Giovanni Ambrosio ha concluso i lavori con un intervento sulla sicurezza e l’idoneità al lavoro.

«Solo attraverso la cultura della prevenzione – spiega Alessandro D’Amico, presidente Unica Formazione – si può ovviare a tutti questi dati negativi. C’è da dire che il 2023, a livello nazionale, ha fatto registrare meno infortuni, rispetto all’inizio dello scorso anno, con il mese di gennaio che si chiude con il 31% di infortuni contro il 53% del 2022, e questo ci rincuora, ma ovviamente c’è ancora tanto da fare perché oggi, attraverso tutti i rivoli normativi che caratterizzano il Testo Unico sulla sicurezza, ancora non vi è una visione legata alla salvaguardia e alla prevenzione sui luoghi di lavoro. Fino a quando la sicurezza e la prevenzione verranno considerati adempimenti – conclude – avremo molte difficoltà a far capire alle imprese come adeguarsi rispetto al resto degli altri Paesi dell’Ue. Bisogna promuovere la cultura della prevenzione a partire dall’ambito scolastico, come prevede tra l’altro l’ultimo protocollo d’intesa ministeriale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home