Attualità

«Una rete di sicurezza», un progetto educativo rivolto ai giovanissimi in collaborazione con la Polizia Postale

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web ma anche sulle conseguenze negative dell'utilizzo scorretto degli strumenti informatici

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2023

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web e delle community online, ma anche sulle conseguenze negative dell’utilizzo scorretto degli strumenti informatici come il cyberbullismo, la pedopornografia, la violazione della privacy, il caricamento di contenuti inappropriati, il revengeporn e la violazione del copyright.

Appuntamento all’Università degli studi di Salerno

Il 23 febbraio alle ore 10.00 si terrà presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria “V. Cardone” dell’Università di Salerno, la quarta edizione dell’evento “Una rete di sicurezza” con la simulazione di un processo penale. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno, in collaborazione con la Polizia Postale e l’Ente Autonomo Giffoni Experience.

Il programma prevede la presentazione del progetto educativo da parte della Presidente dell’ANM – Distretto di Salerno, la dottoressa Maria Zambrano, seguita dagli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, del Questore di Salerno e del Managing Director di GiffoniFF Jacopo Gubitosi.

Le attività

Inoltre, verrà simulato un processo penale con la partecipazione di un Consigliere della Corte di Appello, un Pubblico Ministero, un Avvocato, il Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Salerno e una vittima di cybercrime.

Gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore di Salerno, tra cui il Liceo Da Vinci-Genovesi, il Liceo Torquato Tasso, l’Istituto Alberghiero Roberto Virtuoso, l’Istituto Professionale ProfAgri, l’Istituto Comprensivo Nicola Monterisi, ma anche quelli del Licei “Edoardo Amaldi” di Barcellona, “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria, “Aldo Moro” di Bucarest, Scuola Italiana di Atene, Terzo Liceo di Belgrado, Liceo statale Nikola Kerev, Liceo privato Saba e l’Università UKIM- Dipartimento di italianistica- di Skopje, saranno collegati in diretta online e potranno partecipare attivamente all’evento.

Gli interventi

La simulazione del processo costituirà un’occasione per sperimentare in prima persona la realtà di un’udienza e le conseguenze penali delle condotte illecite. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della legalità e del rispetto delle regole e delle libertà.

Al termine dell’evento, ci sarà un dibattito con il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno Pietro Indinnimeo, la Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Campania, Basilicata e Molise, Maria Rosaria Romano e il Presidente di Giffoni Experience Pietro Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home