Attualità

Una petizione per migliorare viabilità e sicurezza: le richieste dei cittadini di Montesano sulla Marcellana

Dissesto, voragini e problemi di spreco risorse idriche. I cittadini chiedono interventi urgenti sul territorio

Federica Pistone

9 Ottobre 2024

Una petizione “Richiesta urgente di ripristino della viabilità e della sicurezza” è stata firmata da 96 residenti di Montesano sulla Marcellana e inviata al Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi, per affrontare le problematiche relative alla viabilità e alla sicurezza in alcune zone del paese. I firmatari, della frazione dello Scalo, incluse via Tempa Mangini, via XX Settembre e via Carpineta, chiedono un intervento su due fronti: uno per garantire la sicurezza di chi transita nell’area e l’altro per risolvere il “problema dello spreco di risorse idriche”.

La petizione

Tra i principali problemi elencati nella petizione ci sono buche stradali, voragini e perdite d’acqua permanenti, che costringono i cittadini a fronteggiare situazioni di “cedimenti e dissesti che rendono pericoloso il transito sia con mezzi che a piedi, aumentando il rischio di ulteriori danni”.

I sottoscrittori sottolineano la mancanza di interventi strutturali significativi: “Recenti lavori si sono limitati a interventi superficiali sulle pareti del ponte lungo la cosiddetta variante, senza apportare alcuna soluzione ai dissesti esistenti e alla relativa segnaletica di divieto”.

In aggiunta ai problemi di sicurezza stradale, emerge anche la questione delle perdite idriche, che provocano danni da infiltrazione e contribuiscono a un insufficiente approvvigionamento di acqua: “Molte famiglie della zona non ricevono predisposizioni idriche adeguate per i bisogni essenziali, oltre ai danni da infiltrazione”.

Le difficoltà non colpiscono solo la sicurezza, ma anche l’economia locale: “Le famiglie e le attività commerciali, come quelle attive nel settore agricolo, edile e dei trasporti, subiscono danni, costringendo spesso a lasciare mezzi e attrezzature nei parcheggi di fortuna e rendendo difficile l’accesso a case, piazzali e fondi, obbligando a proseguire a piedi”.

Nonostante alcune operazioni di manutenzione, i cittadini firmatari avvertono che è necessario un intervento mirato e strutturale, specialmente in vista della stagione invernale: “Il Comune di Montesano sulla Marcellana è chiamato a garantire la sicurezza della circolazione di veicoli e pedoni, assumendosi la responsabilità della manutenzione e della custodia delle strade”.

Resta ora da vedere quale sarà la risposta del Comune di Montesano sulla Marcellana riguardo alle richieste espresse e quali misure verranno adottate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home