Attualità

Una nuova Caserma Carabinieri a Capaccio Paestum

La somma derivante dai residui dei mutui della Cassa Depositi e Prestiti andrà a coprire l'intero importo per la realizzazione dell'opera

Antonio Pagano

13 Novembre 2023

Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Pastum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, sta portando avanti un progetto finalizzato a dare ai carabinieri della stazione di Capaccio Paestum (alle dipendenze della compagnia di Agropoli), una nuova caserma. Troppo piccola e ormai inadeguata quella sita in pieno centro a Capaccio Scalo.

Come verrà finanziata l’opera

L’Ente ha deciso di utilizzare diversamente parte delle somme concesse da Cassa depositi e Prestiti Spa. La somma derivante dai residui dei mutui andrà a coprire l’intero importo per la realizzazione dell’opera pubblica denominata “progetto per la nuova sede della Stazione media tipo B — Carabinieri Capaccio Paestum 1′ Stralcio Funzionale “Caserma” dell’importo complessivo pari ad € 2.500.000,00.

Il diverso utilizzo dei mutui non comporta alcun incremento della percentuale di indebitamento costituendo una devoluzione ad altro investimento dei mutui a suo tempo assunti.

Il progetto

La necessità di dotare la locale stazione di nuovi locali è necessaria anche a causa di alcuni problemi strutturali dell’attuale caserma sita in corso Italia: essa infatti, è interessata da cedimenti del terreno che stanno compromettendo le condizioni di vivibilità. I locali, inoltre, necessiterebbero di un intervento di ristrutturazione e di un ampliamento che però non risulta possibile.

La nuova caserma, invece, serebbe più grande di quella attuale e permetterebbe anche di aumentare l’organico del comando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home