Cilento

Un tuffo a Trentova

Alla scoperta di Trentova, uno dei luoghi naturalistici più suggestivi del territorio

Rossella Tanzola

11 Luglio 2023

Trentova

La spiaggia di Trentova si trova nel Comune di Agropoli, a pochi km dal centro cittadino. Con l’area naturalistica che la circonda è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il mare cristallino e il suo paesaggio circostante la rendono una delle spiagge più suggestive all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta non soltanto per gli amanti del turismo balneare ma anche di chi adora passeggiate all’aria aperta lungo i sentieri che conducono al Monte Tresino e alla zona Lago di Castellabate.

Come raggiungere Trentova

È facilmente raggiungibile in auto e dotata di un ampio parcheggio. Attraverso una passerella in legno arriverete in spiaggia, da un lato sabbiosa mentre dall’altro lato caratterizzata da pietre e rocce. È presente un tratto di spiaggia libera ma ci sono anche lidi attrezzati con ombrelloni, lettini e un punto ristoro.

La particolarità di questa spiaggia – selvaggia ma allo stesso tempo incantata – è che appena arrivati verrete colpiti alla vista di uno scoglio legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra.

Vi siete mai chiesti perchè questa zona si chiama Trentova?

Il nome deriva da un’antica leggenda: si narra che furono trovate trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina nascoste tra le rocce.

Per gli amanti della natura e dei suoi tratti incontaminati è possibile intraprendere sentieri naturalistici con punti di interesse storico e varie calette che vi permetteranno di esplorare la macchia mediterranea e godere di un panorama mozzafiato con un mix di meravigliosi colori.

Altra peculiarità è che la spiaggia è particolarmente ventosa ma si adatta perfettamente a chi è alla ricerca di un ambiente tranquillo e rilassante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home