Approfondimenti

Un ponte che divide l’Italia? Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2024

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un progetto infrastrutturale che da decenni alimenta il dibattito pubblico in Italia. L’opera dovrebbe collegare la Sicilia con la Calabria, attraversando lo Stretto di Messina, un tratto di mare di circa 3,3 chilometri. Il progetto ha suscitato entusiasmi e critiche ed è stato al centro di discussioni politiche, economiche e ambientali.

La storia del progetto affonda le radici nel XX secolo, ma solo negli anni ’90 prese forma un’ipotesi concreta: un ponte sospeso con una campata principale di 3.300 metri. Nel 2001, durante il governo Berlusconi, venne approvato un piano dettagliato e creata la “Società Stretto di Messina”, incaricata della realizzazione. Tuttavia, il progetto si scontrò con ostacoli quali opposizione ambientalista, sicurezza sismica, costi elevati e crisi economiche.

Il ponte, con torri alte 400 metri, avrebbe ridotto i tempi di attraversamento dagli attuali 30-40 minuti a meno di 10 minuti, favorendo lo sviluppo del Sud. Nonostante ciò, le controversie su impatto ambientale, sicurezza e sostenibilità economica ne hanno ostacolato il progresso.

Oggi, il progetto è sospeso, ma rimane simbolo di un’Italia divisa tra modernità infrastrutturale e realtà socio-politiche. È in questo contesto che abbiamo intervistato il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, per esplorare le implicazioni attuali del ponte e delle recenti dotazioni finanziarie previste per questa infrastruttura.

D: Quest’anno, la manovra finanziaria ha previsto un’ingente dotazione per il Ponte sullo Stretto di Messina. Qual è la sua opinione in merito?

Cav. De Rosa: Come imprenditore del Mezzogiorno, non posso che accogliere positivamente l’enorme investimento destinato alle infrastrutture, soprattutto quando localizzate nel Sud del Paese. Questa parte d’Italia soffre ancora di un pesante ritardo infrastrutturale rispetto al Nord e al resto dell’Europa.

Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta la voce più significativa di questa manovra, con una dotazione economica di oltre 13 miliardi di euro. È un intervento che arriva in un momento storico in cui l’industria è in frenata da troppo tempo e le prospettive sono preoccupanti, se non inquietanti. Il rischio più grande è che, pur avendo programmato e finanziato quest’opera, essa possa rimanere incompiuta a causa delle potenziali instabilità politiche che potrebbero influenzare il governo.

D: Parliamo dell’utilità concreta di questa infrastruttura: quale sarà l’impatto sul trasporto merci?

Cav. De Rosa: Dal punto di vista del trasporto intermodale, ritengo che ormai siano poche le merci che attraversano lo Stretto di Messina su gomma. Le autostrade del mare hanno già risolto questo problema in modo eccellente. Non è solo la Sicilia a beneficiare di queste rotte: basti pensare alle linee di cabotaggio nazionale che collegano il Nord e il Sud del Paese, come Salerno-Genova o Bari-Venezia. Inoltre, esistono numerosi collegamenti internazionali nel Mediterraneo che consentono di unire località lontane in modo semplice e competitivo per l’industria dell’export.

Il dibattito sul ponte, quindi, rimane aperto. Mentre la politica programma e finanzia, il vero nodo resta garantire che questa infrastruttura non resti un sogno incompiuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come rendere la casa più efficiente e ridurre le bollette: alcuni consigli

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di efficienza energetica. Questa in realtà è diventata una vera priorità per le famiglie, sia per affrontare le sfide relative al cambiamento climatico che per avere bollette più leggere. Per questo motivo, sono sempre di più le persone che investono su tecnologie innovative e sistemi per migliorare […]

E’ il momento giusto per prenotare ottime occasioni per le vacanze estive in Calabria

Se stai cercando di pianificare una fuga rilassante e indimenticabile, non c’è dubbio che l’estate sia la stagione perfetta. Le giornate lunghe e soleggiate, i tramonti mozzafiato e le calde temperature sono ingredienti ideali per un viaggio memorabile. Ma quando è davvero il momento migliore per prenotare? Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle scelte migliori per […]

La scienza del vino: gli esperti di Winemeridian spiegano come il terroir influisce sul carattere di ogni bottiglia

La passione per il vino non si limita solo al piacere di degustarlo, ma abbraccia anche un universo di conoscenze che ruotano attorno alla sua produzione. Tra gli elementi che più affascinano e influenzano il carattere di un vino, il terroir è sicuramente uno dei più discussi. Questo concetto, che affonda le sue radici nella tradizione vinicola francese, si riferisce […]

I mobili in legno necessitano della corretta manutenzione

I mobili in legno donano calore e carattere agli ambienti domestici, ma per mantenerne intatta la bellezza nel tempo, è indispensabile dedicare loro una cura periodica adeguata. Polvere, macchie e umidità possono infatti compromettere la loro durata se non si adottano le giuste precauzioni. Vediamo insieme i migliori metodi per la loro pulizia e conservazione. Come […]

Piccoli accorgimenti che rendono il nostro viso splendente anche in inverno

Il freddo pungente, il vento gelido e l’aria secca del riscaldamento domestico possono mettere a dura prova la pelle del viso durante i mesi invernali. Tuttavia, con qualche piccolo accorgimento, è possibile mantenere il nostro incarnato luminoso e sano anche nelle giornate più rigide. Scopriamo insieme alcune strategie per affrontare l’inverno con una pelle radiosa. Pelle […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “La grande menzogna dell’auto elettrica in Europa”

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha promosso con forza la transizione all’auto elettrica, presentandola come la soluzione definitiva per ridurre le emissioni di CO₂. Tuttavia, non tutti condividono questa visione. Tra i critici più autorevoli c’è il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, leader nel settore della logistica e dei trasporti. In questa […]

Grande partecipazione per l’incontro sul Risorgimento Cilentano

Si è tenuto sabato 25 gennaio, presso l’Auditorium del Liceo Classico “Alfonso Gatto” di Agropoli, il primo incontro del ciclo di conferenze intitolato “I moti del Cilento”, un’iniziativa ideata per approfondire il ruolo del Cilento nel processo risorgimentale e per evidenziare l’importanza di questo capitolo di storia locale nel più ampio contesto della costruzione dell’unità d’Italia.ContenutiCavaliere […]

Cavaliere Domenico De Rosa: “La truffa del Green Deal. Un progetto europeo insostenibile senza trasparenza e con vantaggi circoscritti”

In un’intervista esclusiva, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo Smet e osservatore di lungo corso delle politiche ambientali in Europa, non ha risparmiato critiche alla gestione del Green Deal europeo. La questione, già al centro di dibattiti accesi, è stata ulteriormente complicata dalle recenti dichiarazioni del neopresidente americano Donald Trump e dalle rivelazioni di uno […]

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale. Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca!

Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, cambiamenti nelle politiche, pandemie e sentimenti globali. I tassi di interesse elevati impediscono […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Torna alla home