Cronaca

Un nuovo caso di Peste Suina Africana a Buonabitacolo. Sequestrati cinghiali detenuti illegalmente in allevamenti

I maiali erano detenuti illegalmente in allevamenti familiari a Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

20 Maggio 2024

Continuano le attività e le operazioni per debellare la P.S.A in Provincia di Salerno e in Regione Campania. Ricordiamo che la Zona II (Rossa) riguarda i comuni di Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula, Caselle in Pittari.

Il 20-05-2023, quindi un anno fa, furono trovate nella Foresta Cerreta-Cognole le prime 5 carcasse positive di cinghiali. Nel corso dell’anno sono stati trovati ben 6 allevamenti familiari che detenevano suini domestici non identificati, circa trenta capi comprese 3 scrofe.

La peste suina

Ma purtroppo la P.S.A è ancora presente. L’ultima carcassa di cinghiale positiva è stata trovata a Buonabitacolo il 15 maggio scorso nella Zona di restrizione II, grazie all’azione di sorveglianza passiva, da parte dei GOT (Gruppi operativi locali) e i dei Servizi Veterinari Locali. Al fine di ridurre i casi continua l’attività di depopolamento dei cinghiali con l’abbattimento da parte dei bioregolatori e con le catture dei cinghiali,  sia in Zona restrizione I che II. (il servizio è Coordinato dal referente Regionale PSA GOT Regionali _CRIUV e GOT locali – ASL Salerno).

I servizi veterinari

Eppure nonostante l’emergenza e le restrizioni, l’azione di verifica e di controllo del CRESAN e dei i Servizi Veterinari, supportati dai Carabinieri Forestali, riscontra nuovi casi di detenzione di suini Familiari privi di identificazione e quindi di tracciabilità. L’ultimo caso si è verificato due giorni fa nel Comune di Montesano sulla Marcellana, dove è stato trovato un allevamento familiare con 3 suini magroni, di circa 50 Kg., privi di identificazione. Come disposto dall’Ordinanza 2/2004 del Commissario straordinario alla P.S.A, gli animali sono stati posti sotto sequestro sanitario per il successivo abbattimento e distruzione.

Ricordiamo, infine, che i Servizi Veterinari locali, con i Medici Veterinari dei Centri di riferimento regionali del CRESAN e del CRIBBAN (Centro di Riferimento Regionale per la Biosicurezza, il Benessere Animale ed il Contrasto al Maltrattamento), continuano a verificare le condizioni della Biosicurezza negli allevamenti suini domestici commerciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home