Attualità

Un milione di euro per rendere sicuro l’abitato di Scario dal rischio idrogeologico

Sicurezza idrogeologica a Scario: Un milione di euro per il ripristino del torrente San Luca e la protezione dell'abitato

Maria Emilia Cobucci

5 Agosto 2023

Scario

L’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo, ha ottenuto un finanziamento di un milione di euro per intervenire sulla messa in sicurezza dell’abitato di Scario dal rischio idrogeologico. L’obiettivo principale di questa opera è migliorare la situazione idraulica del Vallone San Luca, che si trova a monte dell’abitato di Scario, lungo un tratto di circa 1300 metri.

Studio di fattibilità e obiettivi dell’opera

La decisione di intraprendere questa importante opera si basa su uno studio di fattibilità tecnico-economico condotto dall’ufficio tecnici comunale. Lo scopo primario di questo intervento è il ripristino della funzionalità del torrente San Luca e il miglioramento del deflusso delle acque. Tutto ciò sarà realizzato con il massimo rispetto per le peculiarità paesaggistiche dell’area e per la sua forte valenza ambientale.

Interventi pianificati lungo il torrente San Luca

Gli interventi di ripristino e miglioramento lungo il torrente San Luca includono diverse azioni mirate. Sarà effettuata la rimozione del materiale alluvionale lungo il percorso, con il ripristino della sezione idraulica originaria. Inoltre, sono previsti interventi di risanamento delle briglie esistenti e il recupero spondale. Importante sottolineare che tali azioni non comporteranno opere strutturali invasive, ma si concentreranno sulla sistemazione conseguente al ripristino della sezione idraulica.

La responsabilità di proteggere il territorio

Il Sindaco Palazzo ha sottolineato l’importanza di questo finanziamento come riconoscimento dei validi progetti proposti. Ha inoltre evidenziato la responsabilità di proteggere e tutelare il territorio, in particolare vista la bellezza del luogo. L’esperienza di altri contesti, dove il rischio idrogeologico è stato sottovalutato, ha causato disastri e vittime.

Il Sindaco ha inoltre elogiato il lavoro svolto dagli uffici comunali in questa importante iniziativa di sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home