Attualità

Un incontro urgente sulle carenze del Curto di Polla ed ospedale di Sant’Arsenio. La richiesta di Spi Cgil e Comitato “C.U.R.O” all’Asl

Un incontro urgente sulle carenze del Curto di Polla ed ospedale di Sant’Arsenio. La richiesta di Spi Cgil e Comitato “C.U.R.O” all’Asl

Federica Pistone

11 Luglio 2023

Una crisi, si legge nella nota del sindacato e del Comitato, che non è affatto una novità, ma di sicuro è stata accentuata dalla continua carenza di personale medico. Da tempo denunciamo, sottolineano, che troppe unità operative sono sotto organico, con conseguente sospensione delle attività ordinarie. Buon ultimo il reparto di Chirurgia generale che per carenza di dirigenti medici, i pazienti vengono dirottati presso l’ospedale di Oliveto Citra”. Ma la nota non risparmia un commento perplesso in merito anche alla “posizione assunta da parte di alcuni dirigenti medici dello stesso reparto, con la richiesta di trasferimento ad altro ospedale ci lascia al quanto sorpresi e scioccati”.

La nota stampa

Una carenza di medici che riguarda la Neurologia dove è in servizio un sono dirigente medico prossimo alla pensione, ma anche l’unità operativa di Ortopedia, sempre per la carenza di medici, “è costretta a non accettare ricoveri durante il fine settimana, dirottandoli verso Oliveto Citra a cui bisogna aggiungere il prossimo pensionamento del Direttore dell’U.O”.

E poi i lunghi tempi di attesa per le prestazioni radiologiche al presidio ospedaliero di Polla, che sono diventate “insostenibili considerando la presenza dell’organico completo, sia per quanto riguarda i dirigenti medici sia dei tecnici radiologi. Riteniamo, si legge nella nota, che ci sia un problema organizzativo non risolto da tempo e chiediamo un intervento urgente da parte del Presidente della Giunta Regionale e del Direttore Generale”. Le problematiche che riguardano le varie unità operative del “Curto” di Polla hanno delle ripercussioni anche sulle attività del Pronto Soccorso di Polla, sovraccaricando il personale in servizio”.

Le posizioni politiche

Spi Cgil e Comitato “C.U.R.O” rimarcano, ancora una volta, come il progetto dell’Ospedale di Comunità presso l’ospedale di Sant’Arsenio, previsto dalla delibera ASL/SA n° 28 del 17/01/2020, in cui afferiscono anche risorse economiche per le aree interne segnaliamo, manchi ancora di una “progettazione e realizzazione degli spazi dove ubicare la UCCP, nessuna deliberazione e quindi realizzazione del consultorio familiare; manca la rimodulazione e la riorganizzazione della salute mentale ed il riposizionamento nella Struttura Sanitaria di Sant’Arsenio delle attività distrettuale ambulatoriali tuttora esistenti”. Tutti interventi e realizzazioni finanziati da tempo dall’Asl Salerno.

Le dichiarazioni

E’ evidente, aggiunge la nota stampa, che vi è una grave responsabilità dell’ASL di Salerno sia nel non volersi confrontare con le organizzazioni sindacali, sia nella governance delle Direzioni Mediche di Presidio quasi sempre affidate a dirigenti medici a cui viene deliberata la Funzione ma non il riconoscimento economico contrattuale della stessa per svolgere l’incarico, volutamente precari e quindi senza autonomia dovuta, soli con se stessi nel bene e nel male. Tuttavia, in attesa di una programmazione seria sul futuro della sanità salernitana, del ripristino di corrette relazioni sindacali e di un confronto con i rappresentanti istituzionali dei territori sull’approvazione prossima dell’Atto Aziendale, sono urgenti due cose nel sopraggiunto periodo estivo, sia nelle aree interne che sulla fascia costiera: garantire adeguato personale per le accresciute richieste inevitabili di salute. In secondo luogo, i Dipartimenti si facciano carico di coprire i turni nei presidi ospedalieri che scontano più carenze.

Non è solo una questione di solidarietà per i lavoratori e i cittadini, ma la semplice applicazione di criteri organizzativi. Infine chiediamo alla Direzione Generale dell’ASL/SA una convocazione urgente per farci capire perché è arrivata al punto, in alcune situazioni, di non garantire i Livelli Essenziali di Assistenza e per ragionare con noi sulle soluzioni. Per esempio, proprio non capiamo perché mentre c’è carenza di medici, i cardiologi vengono dirottati nei Pronto Soccorso sottraendoli alla copertura dei turni negli altri ospedali carenti, e come mai, nonostante la Cgil lo chieda da tempo, non si proceda al reclutamento dei medici ex USCA che potrebbero portare una boccata di ossigeno in molti servizi, compreso l’accesso nei presidi ospedalieri, in codice bianco. E’ evidenti, conclude la nota, che perdurando tale situazione di stallo, saremo costretti ad aprire una stagione di mobilitazione a tutela dei diritti e della sicurezza dei lavoratori e dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home