Cilento

“Un Gramsci mai visto”: in scena ad Agropoli la vita del grande pensatore

Sabato 5 aprile ad Agropoli lo spettacolo teatrale "Un Gramsci mai visto" di Angelo d'Orsi. Un viaggio attraverso la vita e il pensiero del grande pensatore italiano.

Carmela Di Marco

3 Aprile 2024

Teatro

Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino uno dei più grandi pensatori del Novecento: sabato 5 aprile alle ore 17:30, presso l’auditorium delle scuole medie di Agropoli, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto”, ideato e interpretato da Angelo d’Orsi, ordinario emerito di storia delle dottrine politiche all’Università di Torino.

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Antonio Gramsci

Lo spettacolo ripercorre le tappe salienti della vita di Gramsci, dalla Sardegna dell’infanzia alla Torino universitaria, dal viaggio in Russia all’arresto da parte del regime fascista nel 1926, fino alla condanna e al carcere di Turi, dove morì nel 1937.

Un monologo in sette tempi per conoscere l’uomo oltre il mito

Attraverso un monologo in sette tempi, Angelo d’Orsi non si limita a narrare la vita di Gramsci, ma ne assume la voce e il punto di vista, dando vita a una vera e propria metamorfosi: lo studioso si tramuta nell’oggetto del suo studio, offrendo al pubblico una prospettiva inedita e intima del grande pensatore.

Un’occasione per colmare una lacuna

Antonio Gramsci è il pensatore italiano più studiato e tradotto al mondo, con oltre ventimila libri pubblicati sul suo pensiero. Eppure, in Italia, al di là del nome, rimane ancora poco conosciuto al grande pubblico. L’intento di Angelo d’Orsi, che da lungo tempo studia l’intellettuale, l’educatore e il rivoluzionario sardo, è proprio quello di colmare questa lacuna, riportando Gramsci al pubblico popolare.

Musiche e canti della tradizione popolare

Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche dei canti legati alla tradizione popolare operaia e contadina dei primi anni del Novecento, interpretate dagli artisti Francesco Citera, Angelo Loia e Melissa Di Matteo.

Prenotazione obbligatoria

Per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione al numero 329 4165468.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home